
Si paga uno stipendio da 1000€ al mese (meno di uno stagista), ma gestisce un portafoglio di investimenti da 200 Milioni di euro.
Questa è la storia di Paolo Pescetto, il "Pesce Rosso" del Private Equity italiano.
In un mondo di "squali" (sharks) pronti a spolpare le aziende, lui ha costruito una filosofia diversa. Il suo soprannome "Fish" (nato in un'azienda USA per il suo cognome, Pescetto) è diventato il cuore di Redfish: un partner che nuota insieme agli imprenditori, non contro di loro.
In questo episodio incredibile, Paolo ci porta al momento esatto in cui ha rischiato tutto: "Mi sono venduto una casa... l'ho venduta a 500 mila euro e ho fatto il mio primo investimento".
Perché? Perché se chiedi agli altri di fidarsi di te, devi essere il primo a mettere la tua pelle in gioco ("skin in the game").
In questa chiacchierata scoprirete:
- Holding vs. Fondi (SGR): La vera differenza e perché il loro modello offre più flessibilità agli imprenditori.
- Il Metodo "Copia e Incolla": Paolo ammette di non essere un genio, ma di essere diventato innovativo "copiando un po' di qua, un po' di là" e unendo le idee migliori.
- La Corsa al Raddoppio: Come in 3-4 anni hanno convinto tutti di essere dei "Re Mida", raddoppiando il capitale e gestendo la pressione.
- Perché 1000€ al Mese?: La mentalità di chi punta tutto sul risultato variabile, non sullo stipendio fisso.
- L'Obiettivo Finale: La visione di Paolo non si ferma qui. L'obiettivo è chiaro: "Mi piacerebbe poi tagliare il traguardo del Billion".
Questa non è solo un'intervista sulla finanza. È il racconto di un imprenditore che si è indebitato personalmente per credere nel suo sogno, costruendo un impero basato su fiducia, rischio calcolato e una filosofia controcorrente.
Ascolta ora la storia completa di Paolo Pescetto.