Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/aa/ea/43/aaea43c6-efab-f80e-471e-e4704da1db24/mza_10604674857372734643.jpg/600x600bb.jpg
10 cose sull’autismo
Edizioni Centro Studi Erickson
13 episodes
9 months ago
Se di una persona diciamo che è autistica, non la stiamo davvero descrivendo. Non stiamo dicendo quali sono i suoi punti di forza e quali le sue difficoltà, quali sono le cose che la appassionano e quali quelle che detesta. Stiamo solo dicendo che la sua mente ha un modo di funzionare diverso dal modo in cui funziona tipicamente la mente umana. E non c’è una persona autistica che sia uguale a un’altra, ed è per questo che si parla di “spettro” autistico.

Ci sono tuttavia alcune caratteristiche che accomunano le persone con autismo, in modo più o meno forte: sono 10 punti, individuati e descritti da Ellen Notbohm in “10 cose che ogni bambino con autismo vorrebbe che tu sapessi” (Erickson), un libro che è diventato un grande classico della letteratura in tema di autismo.

Di queste 10 cose parleremo nel nostro podcast, insieme a esperti e divulgatori, a persone che vivono in prima persona l’autismo e a persone che vivono accanto a persone autistiche.

Saranno con noi Temple Grandin e Marco Pontis, Stefano Vicari, Ellen Notbohm e Paola Venuti, Paolo Cornaglia Ferraris, Giacomo Vivanti, Red e Lunny, I Terconauti, i Tortellanti, Stefania Stellino e Casa Sebastiano.

Insieme esamineremo le 10 cose che ogni persona con autismo vorrebbe che sapessimo, una puntata alla volta.
Show more...
Health & Fitness
RSS
All content for 10 cose sull’autismo is the property of Edizioni Centro Studi Erickson and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Se di una persona diciamo che è autistica, non la stiamo davvero descrivendo. Non stiamo dicendo quali sono i suoi punti di forza e quali le sue difficoltà, quali sono le cose che la appassionano e quali quelle che detesta. Stiamo solo dicendo che la sua mente ha un modo di funzionare diverso dal modo in cui funziona tipicamente la mente umana. E non c’è una persona autistica che sia uguale a un’altra, ed è per questo che si parla di “spettro” autistico.

Ci sono tuttavia alcune caratteristiche che accomunano le persone con autismo, in modo più o meno forte: sono 10 punti, individuati e descritti da Ellen Notbohm in “10 cose che ogni bambino con autismo vorrebbe che tu sapessi” (Erickson), un libro che è diventato un grande classico della letteratura in tema di autismo.

Di queste 10 cose parleremo nel nostro podcast, insieme a esperti e divulgatori, a persone che vivono in prima persona l’autismo e a persone che vivono accanto a persone autistiche.

Saranno con noi Temple Grandin e Marco Pontis, Stefano Vicari, Ellen Notbohm e Paola Venuti, Paolo Cornaglia Ferraris, Giacomo Vivanti, Red e Lunny, I Terconauti, i Tortellanti, Stefania Stellino e Casa Sebastiano.

Insieme esamineremo le 10 cose che ogni persona con autismo vorrebbe che sapessimo, una puntata alla volta.
Show more...
Health & Fitness
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/d64deb1878dd7011e7d70c54b42e400a.jpg
Ep.11 - Plasticità cerebrale e intervento precoce. Con Paola Venuti
10 cose sull’autismo
13 minutes
2 years ago
Ep.11 - Plasticità cerebrale e intervento precoce. Con Paola Venuti
Quali sono gli indicatori che permettono di riconoscere l’autismo in bambini e bambine, quando sono ancora molto piccoli? Quali i segnali, nel comportamento infantile, a cui gli adulti dovrebbero prestare particolare attenzione? E perché è importante l’intervento precoce?
Ne parliamo con Paola Venuti, professoressa ordinaria presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’università di Trento, in questa puntata rivolta in modo particolare a genitori, educatori e educatrici dei nidi d’infanzia.
10 cose sull’autismo
Se di una persona diciamo che è autistica, non la stiamo davvero descrivendo. Non stiamo dicendo quali sono i suoi punti di forza e quali le sue difficoltà, quali sono le cose che la appassionano e quali quelle che detesta. Stiamo solo dicendo che la sua mente ha un modo di funzionare diverso dal modo in cui funziona tipicamente la mente umana. E non c’è una persona autistica che sia uguale a un’altra, ed è per questo che si parla di “spettro” autistico.

Ci sono tuttavia alcune caratteristiche che accomunano le persone con autismo, in modo più o meno forte: sono 10 punti, individuati e descritti da Ellen Notbohm in “10 cose che ogni bambino con autismo vorrebbe che tu sapessi” (Erickson), un libro che è diventato un grande classico della letteratura in tema di autismo.

Di queste 10 cose parleremo nel nostro podcast, insieme a esperti e divulgatori, a persone che vivono in prima persona l’autismo e a persone che vivono accanto a persone autistiche.

Saranno con noi Temple Grandin e Marco Pontis, Stefano Vicari, Ellen Notbohm e Paola Venuti, Paolo Cornaglia Ferraris, Giacomo Vivanti, Red e Lunny, I Terconauti, i Tortellanti, Stefania Stellino e Casa Sebastiano.

Insieme esamineremo le 10 cose che ogni persona con autismo vorrebbe che sapessimo, una puntata alla volta.