25 Pensatori Liberali Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni che approfondisce la tradizione di pensiero incentrata sulla libertà individuale attraverso le vite e le idee di chi l'ha fatta grande. Li conosciamo uno per uno, attraverso le parole di alcuni dei loro maggiori studiosi
All content for 25 Pensatori Liberali is the property of Istituto Bruno Leoni and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
25 Pensatori Liberali Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni che approfondisce la tradizione di pensiero incentrata sulla libertà individuale attraverso le vite e le idee di chi l'ha fatta grande. Li conosciamo uno per uno, attraverso le parole di alcuni dei loro maggiori studiosi
#20: Ayn Rand, con Stefano Magni - 25 Pensatori Liberali
25 Pensatori Liberali
29 minutes
2 years ago
#20: Ayn Rand, con Stefano Magni - 25 Pensatori Liberali
“Io sono un ammiratore di Ayn Rand” - Ronald Reagan, 1966
Ayn Rand, nata a San Pietroburgo nel 1905 in una famiglia ebrea, cresce in Russia proprio negli anni della Rivoluzione d’Ottobre. Ne trae un radicale rifiuto di ogni forma di socialismo e collettivismo, che si porterà appresso tutta la vita. Proprio in odio al regime, 1926 fugge nel Paese che le pare più distante dalla Russia leninista: gli Stati Uniti per sottrarsi alle sue imposizioni collettiviste. Nella sua biografia affondano le radici le suggestioni e le idee che ne influenzeranno prima i romanzi e poi le opere politiche. Rand difende il diritto alla vita, il diritto alla libertà dalla coercizione e il diritto ad ottenere e disporre della proprietà privata, ponendo il rispetto di tali diritti come unico presupposto per costituire una società pacifica. Dai suoi lavori emerge anche la difesa del liberalismo come unica forma di governo valida e del capitalismo come unico sistema economico in grado di garantire il soddisfacimento dei bisogni materiali e immateriali dell’uomo, il rispetto dei suoi diritti e della sua libertà, e la minimizzazione dei conflitti tra gli individui come tra le nazioni.
Protagonista: Lisa Kinspergher
Ospite: Stefano Magni, Giornalista e Saggista Consigli di Lettura
25 Pensatori Liberali Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni che approfondisce la tradizione di pensiero incentrata sulla libertà individuale attraverso le vite e le idee di chi l'ha fatta grande. Li conosciamo uno per uno, attraverso le parole di alcuni dei loro maggiori studiosi