Uno zaino, un computer, un furto a Milano. Uno strano déjà-vu di qualcosa già accaduto mesi prima. Giacomo Sartori, un ragazzo per bene che scappa e nessuno saprà mai da cosa.
A domani, la scomparsa di Giacomo è una storia piena di picchi e di note misteriose, ma che nell’ imprevedibilità delle forze in gioco, può riguardare anche molti di noi. Un viaggio attraverso le fragilità umane in cui Niccolò Agliardi affronta le delicate tematiche che riguardano la salute mentale.
Ogni martedì un nuovo episodio.
Un podcast originale Vois
In collaborazione con Corriere della Sera
Scritto e condotto da Niccolò Agliardi
Regia Tommaso Ruggeri
Musiche originali di Tommaso e Giacomo Ruggeri
Fonico di studio, mix & master Alessandro Levrini
Preproduzione di Davide Sartori
Coordinamento Editoriale di Jessica Gaibotti ed Elisa Marchina per About
Producer Andrea Maltagliati per Vois
Consulenza legale avv. Filippo Ugliengo
Si ringrazia l'Associazione Penelope, che da 1993 sostiene tutte le persone che si ritrovano catapultate nel limbo della scomparsa di un proprio parente o amico.
Per chiunque si trovi in stato di crisi o emergenza emozionale, è possibile contattare Telefono Amico:
servizio Telefonico: attivo ogni giorno dalle h 10 alle h 24 chiamando lo 02 23272327.
servizio WhatsAppAmico: attivo ogni giorno dalle h 18 alle h 22 scrivendo al numero 324 0117252.
servizio mail@mica: accessibile mediante form sul sito www.telefonoamico.it.
Clicca qui per consultare le fonti del podcast
All content for A domani - La scomparsa di Giacomo is the property of Niccolò Agliardi & VOIS and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Uno zaino, un computer, un furto a Milano. Uno strano déjà-vu di qualcosa già accaduto mesi prima. Giacomo Sartori, un ragazzo per bene che scappa e nessuno saprà mai da cosa.
A domani, la scomparsa di Giacomo è una storia piena di picchi e di note misteriose, ma che nell’ imprevedibilità delle forze in gioco, può riguardare anche molti di noi. Un viaggio attraverso le fragilità umane in cui Niccolò Agliardi affronta le delicate tematiche che riguardano la salute mentale.
Ogni martedì un nuovo episodio.
Un podcast originale Vois
In collaborazione con Corriere della Sera
Scritto e condotto da Niccolò Agliardi
Regia Tommaso Ruggeri
Musiche originali di Tommaso e Giacomo Ruggeri
Fonico di studio, mix & master Alessandro Levrini
Preproduzione di Davide Sartori
Coordinamento Editoriale di Jessica Gaibotti ed Elisa Marchina per About
Producer Andrea Maltagliati per Vois
Consulenza legale avv. Filippo Ugliengo
Si ringrazia l'Associazione Penelope, che da 1993 sostiene tutte le persone che si ritrovano catapultate nel limbo della scomparsa di un proprio parente o amico.
Per chiunque si trovi in stato di crisi o emergenza emozionale, è possibile contattare Telefono Amico:
servizio Telefonico: attivo ogni giorno dalle h 10 alle h 24 chiamando lo 02 23272327.
servizio WhatsAppAmico: attivo ogni giorno dalle h 18 alle h 22 scrivendo al numero 324 0117252.
servizio mail@mica: accessibile mediante form sul sito www.telefonoamico.it.
Clicca qui per consultare le fonti del podcast
Il numero di tentativi di suicidi da parte della popolazione più giovane è drasticamente aumentato negli ultimi anni. Il suicidio, dopo la pandemia si è rivelato essere è la prima causa di morte nei giovani adulti. Nei primi 6 mesi del 2023 le richieste di aiuto per pensieri anticonservativi sono aumentate del 37 %. La maggior parte da giovani tra i 19 e i 35 anni. È un’emergenza sociale. Ci aiuta nella comprensione del fenomeno il Dott. Migliarese primario del reparto di psichiatria dell’ospedale di Vigevano. L’aiuto ai “sopravvissuti”.
Un podcast originale Vois
In collaborazione con Corriere della Sera
Si ringrazia Diego Antonelli per i contributi giornalistici, Maura Gancitano e Andrea Colamedici per gli estratti da “La società della performance” edito da Tlon.
Progetto Itaca è una Fondazione che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione rivolti a persone affette da disturbi della Salute Mentale e alle loro famiglie. Per contattare la sua Linea di Ascolto è possibile chiamare dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 22.00:
da mobile : 02 29007166
da fisso : NUMERO VERDE 800 274 274
Clicca qui per consultare le fonti
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
A domani - La scomparsa di Giacomo
Uno zaino, un computer, un furto a Milano. Uno strano déjà-vu di qualcosa già accaduto mesi prima. Giacomo Sartori, un ragazzo per bene che scappa e nessuno saprà mai da cosa.
A domani, la scomparsa di Giacomo è una storia piena di picchi e di note misteriose, ma che nell’ imprevedibilità delle forze in gioco, può riguardare anche molti di noi. Un viaggio attraverso le fragilità umane in cui Niccolò Agliardi affronta le delicate tematiche che riguardano la salute mentale.
Ogni martedì un nuovo episodio.
Un podcast originale Vois
In collaborazione con Corriere della Sera
Scritto e condotto da Niccolò Agliardi
Regia Tommaso Ruggeri
Musiche originali di Tommaso e Giacomo Ruggeri
Fonico di studio, mix & master Alessandro Levrini
Preproduzione di Davide Sartori
Coordinamento Editoriale di Jessica Gaibotti ed Elisa Marchina per About
Producer Andrea Maltagliati per Vois
Consulenza legale avv. Filippo Ugliengo
Si ringrazia l'Associazione Penelope, che da 1993 sostiene tutte le persone che si ritrovano catapultate nel limbo della scomparsa di un proprio parente o amico.
Per chiunque si trovi in stato di crisi o emergenza emozionale, è possibile contattare Telefono Amico:
servizio Telefonico: attivo ogni giorno dalle h 10 alle h 24 chiamando lo 02 23272327.
servizio WhatsAppAmico: attivo ogni giorno dalle h 18 alle h 22 scrivendo al numero 324 0117252.
servizio mail@mica: accessibile mediante form sul sito www.telefonoamico.it.
Clicca qui per consultare le fonti del podcast