Il podcast degli studenti dell'Università numero 1 d'Italia!
La redazione di Bocconi TV chiacchiera con personaggi di qualunque background socioculturale in maniera informale e senza copione, sulle tematiche più varie, con uno sguardo all’attualità, all’economia e al mondo del diritto.
All content for A TU PER TV - il podcast di BocconiTV is the property of Bocconi TV and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast degli studenti dell'Università numero 1 d'Italia!
La redazione di Bocconi TV chiacchiera con personaggi di qualunque background socioculturale in maniera informale e senza copione, sulle tematiche più varie, con uno sguardo all’attualità, all’economia e al mondo del diritto.
A Tu per TV vol. 2 con: prof.ssa Graziella Romeo e Matteo Di Maio | Quale fine per i diritti LGBTQ+?
A TU PER TV - il podcast di BocconiTV
1 hour 4 minutes 24 seconds
4 years ago
A Tu per TV vol. 2 con: prof.ssa Graziella Romeo e Matteo Di Maio | Quale fine per i diritti LGBTQ+?
Oggi si parla di diritti e di uguaglianza: il DDL Zan è stato affossato il 27 ottobre, ma continua ancora la battaglia della comunità LGBTQIA+ per il riconoscimento dei diritti fondamentali per ogni individuo e contro i fenomeni di abilismo.
Ne parliamo assieme alla prof.ssa Graziella Romeo, docente di diritto costituzionale e gender law and women's rights in Bocconi, e a Matteo Di Maio, attivista per i diritti della comunità LGBTQIA+: assieme a loro, abbiamo tracciato una panoramica di cosa avrebbe potuto significare questo disegno di legge, e che cosa accadrà da ora in poi, non solo in Parlamento, per i diritti LGBTQIA+ e per contrastare l'abilismo.
A TU PER TV - il podcast di BocconiTV
Il podcast degli studenti dell'Università numero 1 d'Italia!
La redazione di Bocconi TV chiacchiera con personaggi di qualunque background socioculturale in maniera informale e senza copione, sulle tematiche più varie, con uno sguardo all’attualità, all’economia e al mondo del diritto.