Quella dell’intelligenza artificiale è una rivoluzione tecnologica che fa sempre più parte della nostra realtà, nascosta dietro tanti piccoli gesti quotidiani. Ne parliamo nei 6 episodi di questa serie, insieme ai maggiori esperti del settore e ai giornalisti del Corriere della Sera. Scopriremo cosa sono gli algoritmi di raccomandazione e come funzionano i sistemi biometrici, quali sono le ultime applicazioni della robotica chirurgica e i sistemi più avanzati per scoprire le possibili truffe che si nascondono dietro i bonifici istantanei, fino ai cosiddetti agenti di intelligenza artificiale, cercando di soppesare i vantaggi ma anche i limiti di una tecnologia che sta cambiando le nostre vite.
Una serie in 6 episodi del Corriere della Sera, in collaborazione con GFT Technologies, scritta e condotta da Velia Alvich. Coordinamento editoriale di Tommaso Pellizzari. Adattamento e produzione di Carlo Annese, per Piano P. Editing audio di Manuel Iannuzzo. Montaggio di Federico Caruso.
All content for AI nostri giorni is the property of Corriere della Sera and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Quella dell’intelligenza artificiale è una rivoluzione tecnologica che fa sempre più parte della nostra realtà, nascosta dietro tanti piccoli gesti quotidiani. Ne parliamo nei 6 episodi di questa serie, insieme ai maggiori esperti del settore e ai giornalisti del Corriere della Sera. Scopriremo cosa sono gli algoritmi di raccomandazione e come funzionano i sistemi biometrici, quali sono le ultime applicazioni della robotica chirurgica e i sistemi più avanzati per scoprire le possibili truffe che si nascondono dietro i bonifici istantanei, fino ai cosiddetti agenti di intelligenza artificiale, cercando di soppesare i vantaggi ma anche i limiti di una tecnologia che sta cambiando le nostre vite.
Una serie in 6 episodi del Corriere della Sera, in collaborazione con GFT Technologies, scritta e condotta da Velia Alvich. Coordinamento editoriale di Tommaso Pellizzari. Adattamento e produzione di Carlo Annese, per Piano P. Editing audio di Manuel Iannuzzo. Montaggio di Federico Caruso.
In Europa, dal 9 ottobre 2025 sono cambiate le regole sui bonifici istantanei: adesso non possono costare più di quelli ordinari. Ma dietro un semplice pagamento con l’homebanking c’è un mondo di controlli da fare con estrema rapidità, in appena dieci secondi, per difendere clienti e utenti da possibili frodi. E, come molta tecnologia della nostra epoca, anche in questo caso non si può fare a meno dell’intelligenza artificiale. Con le voci di Manuele Bombelli, Andrea Ferretto Parodi e Paolo Dal Checco.
Coordinamento editoriale di Tommaso Pellizzari. Adattamento e produzione di Carlo Annese, per Piano P. Editing audio di Manuel Iannuzzo. Montaggio di Federico Caruso.
AI nostri giorni
Quella dell’intelligenza artificiale è una rivoluzione tecnologica che fa sempre più parte della nostra realtà, nascosta dietro tanti piccoli gesti quotidiani. Ne parliamo nei 6 episodi di questa serie, insieme ai maggiori esperti del settore e ai giornalisti del Corriere della Sera. Scopriremo cosa sono gli algoritmi di raccomandazione e come funzionano i sistemi biometrici, quali sono le ultime applicazioni della robotica chirurgica e i sistemi più avanzati per scoprire le possibili truffe che si nascondono dietro i bonifici istantanei, fino ai cosiddetti agenti di intelligenza artificiale, cercando di soppesare i vantaggi ma anche i limiti di una tecnologia che sta cambiando le nostre vite.
Una serie in 6 episodi del Corriere della Sera, in collaborazione con GFT Technologies, scritta e condotta da Velia Alvich. Coordinamento editoriale di Tommaso Pellizzari. Adattamento e produzione di Carlo Annese, per Piano P. Editing audio di Manuel Iannuzzo. Montaggio di Federico Caruso.