Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/c5/6b/34/c56b34de-f66b-756f-dbee-05e353d8f314/mza_18103611070602698007.jpg/600x600bb.jpg
Amaro Succi
Giovanni Succi
10 episodes
9 months ago
Giovanni Succi è il musicista di nicchia che non conosci, o che conosci e forse ami. "Amaro Succi", nato come podcast, è diventato un romanzo, in ristampa presso dopo soli sei mesi, senza pubblicità in radio e televisione. Assaggialo in tarda serata, con un drink e luce soffusa, mai senza un'ombra di ironia. Romanzo sonoro a puntate dalla penna, dalle corde e dalla voce di Giovanni Succi (Bachi Da Pietra). 

Se non ti dispiace che esista, puoi unirti al club sulle piattaforme podcast, o Bandcamp, o www.patreon.com/giovannisucci  dove puoi supportare la produzione, accedere al dietro le quinte del podcast e del suo autore, ai moltissimi EXTRA, ai programmi delle serate letterarie, tutte firmate Giovanni Succi.

Con la partecipazione straordinaria di Paulonia Zumo (speaker di Radio Rock 106.6). Grazie a Valigie Rosse Editore, ("Amaro Succi", romanzo, aprile 2024, a Francesco Scrimaglio per l'illustrazione di copertina, a Roberto Pinetti per la foto di copertina del podcast.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/amaro-succi--5389266/support.
Show more...
Books
Arts,
Music,
Fiction,
Comedy Fiction
RSS
All content for Amaro Succi is the property of Giovanni Succi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Giovanni Succi è il musicista di nicchia che non conosci, o che conosci e forse ami. "Amaro Succi", nato come podcast, è diventato un romanzo, in ristampa presso dopo soli sei mesi, senza pubblicità in radio e televisione. Assaggialo in tarda serata, con un drink e luce soffusa, mai senza un'ombra di ironia. Romanzo sonoro a puntate dalla penna, dalle corde e dalla voce di Giovanni Succi (Bachi Da Pietra). 

Se non ti dispiace che esista, puoi unirti al club sulle piattaforme podcast, o Bandcamp, o www.patreon.com/giovannisucci  dove puoi supportare la produzione, accedere al dietro le quinte del podcast e del suo autore, ai moltissimi EXTRA, ai programmi delle serate letterarie, tutte firmate Giovanni Succi.

Con la partecipazione straordinaria di Paulonia Zumo (speaker di Radio Rock 106.6). Grazie a Valigie Rosse Editore, ("Amaro Succi", romanzo, aprile 2024, a Francesco Scrimaglio per l'illustrazione di copertina, a Roberto Pinetti per la foto di copertina del podcast.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/amaro-succi--5389266/support.
Show more...
Books
Arts,
Music,
Fiction,
Comedy Fiction
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/b354d61dcd89b423b5d21b176b27711c.jpg
Mostri.
Amaro Succi
20 minutes
3 years ago
Mostri.
Coincidenze come indicazioni preziose nell’universo degli infiniti percorsi possibili. Vanno indagate. In tutti questi racconti affiorano creature mostruose.

Si insinuano nei grandi fiumi, come nel racconto di Mercedes Viola (Patreon); si esaminano nei laboratori fiorentini del 1888; si ingabbiano e scompaiono in Kafka; si mangiano il cervello, come l’ascidia (strano pesce davvero) in un capitolo del romanzo di Enzo Fileno Carabba, “Il digiunatore” (Ponte Alle Grazie, gennaio 2022), molto apprezzato.

Tutti mostri col mio nome. Tutti questi Giovanni Succi, da super-errori a super-eroi.

Mandami un vocale a caldo, sui social o amaro@succi.it.

Come Mercedes Viola (scrittrice e giornalista: mercedesviola.org) o Riccardo Franconi (Barabba: g.co/kgs/hoUgkv) che offre un suo remix della sigla finale di questa puntata, mentre esce “Primo Tempo” album d'esordio dei Barabba, con un featuring del sottoscritto, nato dalla collaborazione su Patreon.

Tutti gli extra, i file musicali, il mini-radiodramma degli esperimenti del 1888, la lettura integrale del racconto di Kafka, il racconto sonorizzato di Enzo Fileno Carabba, li trovi in distilleria dove - se ti piace - puoi sostenere la produzione.

Distilleria: patreon.com/giovannisucci

Musiche e testi di Giovanni Succi (salvo indicazione diversa) instagram.com/solosucci; con la partecipazione di Paulonia Zumo (RadioRock 106.6) instagram.com/pauloniazumo

Ringraziamenti speciali: Paulonia Zumo; Mercedes Viola (Patreon); Riccardo Franconi (Patreon); Andrea Signorelli (Patreon); Enzo Fileno Carabba; Ponte Alle Grazie Ed.; l’ascoltatrice anonima e tutte le COLONNE e i PILASTRI che su Patreon contribuiscono a tenere in piedi la baracca. Al riparo dalle alluvioni e dalle rotture di bicchieri.

Trova la porta, rifacciamo l’amaro.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/amaro-succi--5389266/support.
Amaro Succi
Giovanni Succi è il musicista di nicchia che non conosci, o che conosci e forse ami. "Amaro Succi", nato come podcast, è diventato un romanzo, in ristampa presso dopo soli sei mesi, senza pubblicità in radio e televisione. Assaggialo in tarda serata, con un drink e luce soffusa, mai senza un'ombra di ironia. Romanzo sonoro a puntate dalla penna, dalle corde e dalla voce di Giovanni Succi (Bachi Da Pietra). 

Se non ti dispiace che esista, puoi unirti al club sulle piattaforme podcast, o Bandcamp, o www.patreon.com/giovannisucci  dove puoi supportare la produzione, accedere al dietro le quinte del podcast e del suo autore, ai moltissimi EXTRA, ai programmi delle serate letterarie, tutte firmate Giovanni Succi.

Con la partecipazione straordinaria di Paulonia Zumo (speaker di Radio Rock 106.6). Grazie a Valigie Rosse Editore, ("Amaro Succi", romanzo, aprile 2024, a Francesco Scrimaglio per l'illustrazione di copertina, a Roberto Pinetti per la foto di copertina del podcast.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/amaro-succi--5389266/support.