All content for Anticurriculum is the property of anticurriculum and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Uno spazio critico sul mondo del lavoro che cambia.
Storie, riflessioni, risorse e approfondimenti.
Dai tradizionali cubicoli grigi, molti uffici si sono evoluti diventando spazi più aperti, colorati e in alcuni casi confortevoli come e più delle nostre case. Che benefici e rischi comporta per i lavoratori questa trasformazione?
La nostra ospite Imma Forino - professoressa di Architettura degli interni e allestimento al Politecnico di Milano e autrice di “Uffici. Interni arredi oggetti” edito da Einaudi - ci guiderà in questa esplorazione analizzando gli elementi di architettura e design degli uffici che riflettono gerarchie e controllo della produttività ma anche che ruolo abbia il benessere dei lavoratori nella progettazione dello spazio di lavoro.
Preparate a ricredervi sulla democraticità dell’open office...
Parleremo anche di sorveglianza dei lavoratori negli uffici attraverso il monitoraggio dei dati e le tecnologie indossabili: non solo questi sistemi stanno diventando più popolari per garantire il distanziamento sociale, ma la sorveglianza in alcuni casi può estendersi anche al soggiorno di casa vostra quando lavorate da remoto.
Ci occuperemo anche di vantaggi e svantaggi dei comfort offerti negli uffici delle grandi aziende (tutto ok se c’è una Jacuzzi, no?) e del trend degli uffici ecosostenibili.
Chiudiamo con una domanda che sta rimbalzando da più parti: a cosa serviranno gli uffici in futuro se il lavoro da remoto è ormai così diffuso?
Sito: https://www.anticurriculum.com/
Instagram: https://www.instagram.com/anticurriculum/
Facebook: https://www.facebook.com/progettoanticurriculum
Twitter: https://twitter.com/anticurriculum
Sigla: Ruben Doda (IG: @rubendoda_musica)
0:00 - 1:40 Introduzione
1:41 - 2:50 Di cosa parliamo in questa puntata
2:50 - 5:50 Il nostro rapporto con l’ufficio. Ci è mancato durante il lockdown? Esperienze di uffici belli e brutti
5:51 - 12:23 Intervista a Imma Forino/1 - Come architettura e design degli uffici riflettono gerarchie e controllo della produttività
12:24 - 14:06 La sorveglianza tecnologica negli uffici per garantire il distanziamento sociale
14:07 - 16:30 Ah, ma la sorveglianza negli uffici stava già crescendo prima! Il monitoraggio dati e le tecnologie indossabili.
16:31 - 21:23 La sorveglianza del lavoro da remoto
21:24 - 25:05 Intervista a Imma Forino/2 - Che peso ha il benessere dei lavoratori nella progettazione di un ufficio
25:06 - 27:44 Il lato oscuro dei comfort dell’ufficio
27:55 - 31:09 Uffici e sostenibilità ambientale
31:10 - 36:14 Intervista a Imma Forino/3 - Qual è il futuro dell’ufficio ora che il lavoro da remoto è stato sdoganato?
36:15 - 39:01 Vogliamo sapere da voi: come descrivereste il vostro ufficio ideale? Cosa non può mancare assolutamente nel vostro ufficio?
Voci nella sigla:
Mad Men - 2x12 - The mountain King: https://youtu.be/YgOOlcDAgUs
Come arredare il tuo ufficio per aumentare la produttività: https://youtu.be/bpeqMXMijts
Vox - Open offices are overrated: https://youtu.be/-p6WWRarjNs
Altri spezzoni:
Cubicles don't work. How architectural design affects your brain | Scott Wyatt | TEDxSeattle: https://youtu.be/lFkJCpD0_V0
The Office Redesign Has Only Just Begun | WSJ - Wall Street Journal: https://youtu.be/mNrjcmC-rOI
Anticurriculum
Uno spazio critico sul mondo del lavoro che cambia.
Storie, riflessioni, risorse e approfondimenti.