Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts124/v4/84/69/01/84690143-9029-9736-a7d9-314686a5e0a3/mza_6309584344152706009.jpg/600x600bb.jpg
Anticurriculum
anticurriculum
15 episodes
1 week ago
Uno spazio critico sul mondo del lavoro che cambia. Storie, riflessioni, risorse e approfondimenti.
Show more...
Careers
Business
RSS
All content for Anticurriculum is the property of anticurriculum and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Uno spazio critico sul mondo del lavoro che cambia. Storie, riflessioni, risorse e approfondimenti.
Show more...
Careers
Business
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_episode400/10313228/10313228-1616797717799-4aa7340714371.jpg
5. Terra - Sporcarsi le mani - con Maria Panariello (Terra!), Silvia Piccotti e Alberto Costa (Colle Surya)
Anticurriculum
34 minutes 2 seconds
4 years ago
5. Terra - Sporcarsi le mani - con Maria Panariello (Terra!), Silvia Piccotti e Alberto Costa (Colle Surya)

La rappresentazione del lavoro agricolo in Italia va per estremi. Da una parte sentiamo parlare dello sfruttamento dei braccianti che vivono a volte in condizioni disumane, e dall’altra di un boom di giovani che decide di dedicarsi al lavoro agricolo mettendo al centro la sostenibilità. Come è possibile conciliare questi due mondi?

In questa puntata abbiamo deciso di guardare al lavoro agricolo da entrambe le prospettive. Abbiamo parlato con Maria Panariello dell’associazione Terra! (@terra.aps) che nel loro report da poco pubblicato - grazie a Giovanna Castagna per la segnalazione - E(U)exploitation analizza forme di sfruttamento più o meno legalizzate e le tante zone grigie del mondo agricolo in Italia, Spagna e Grecia. Dall’altra abbiamo parlato con Silvia Piccotti e Alberto Costa, imprenditori agricoli e fondatori del progetto Colle surya: un’azienda agricola basata sulla permacoltura che ha la sostenibilità ambientale e la cura del futuro come obiettivi e filosofia di vita.

Se nella puntata abbiamo cercato di darvi una panoramica generale, su IGTV e sul nostro canale YouTube trovate le interviste integrali in cui parliamo tra le altre cose anche degli effetti della legge contro il caporalato e degli effetti della fatica del lavoro agricolo sulla salute fisica e mentale.

Sito: https://www.anticurriculum.com/
Instagram: https://www.instagram.com/anticurriculum/
Facebook: https://www.facebook.com/progettoanticurriculum
Twitter: https://twitter.com/anticurriculum

Sigla: Ruben Doda (IG: @rubendoda_musica)

  • 0:00 - 2:02 Introduzione
  • 2:03 - 3:19 Perché è importante parlare di lavoro agricolo?
  • 3:20 - 7:50 Maria - Terra! /1 - Lo sfruttamento dei braccianti al Nord e Sud Italia
  • 7:22 - 11:55 Maria - Terra! /2 - Diritti e situazioni contrattuali dei lavoratori agricoli italiani e stranieri
  • 11:56 - 17:50 Maria - Terra! /3  Come la grande distribuzione  impone standard irraggiungibili ai produttori e contribuisce     allo sfruttamento dei braccianti
  • 17:51 - 19:16 Il boom dei giovani che ritornano a coltivare la terra
  • 19:17 - 23:04 Silvia & Alberto - Colle Surya /1 Storia di un'azienda agricola che mette al centro la cura della natura,  delle persone e del futuro
  • 23:05 - 26:40 Silvia & Alberto - Colle Surya /2 La formazione e  le competenze utili per il lavoro agricolo
  • 26:41 - 31:54 Silvia & Alberto - Colle Surya /3 Come aprire un'azienda agricola? Step pratici e possibilità di finanziamento
  • 31-55 - 43:02 Chiusura
Anticurriculum
Uno spazio critico sul mondo del lavoro che cambia. Storie, riflessioni, risorse e approfondimenti.