
Torniamo a parlare di tempo del lavoro, questa volta concentrandoci non su “quanto” ma su “quando” lavoriamo.
Esiste un tipo di flessibilità che porti benefici non solo ai datori di lavoro ma anche ai dipendenti? Come cambia la vita di chi lavora su turni o lavora di notte e quanto potere di scelta hanno? E per vie traverse parliamo anche di supermercati aperti 24/7 e LSD, finendo poi per consigliarvi una serie imperdibile (che c’entra molto e molto poco col tema della puntata).
Questa puntata l’abbiamo ideata con tutti voi ascoltator*, grazie alle testimonianze e ai sondaggi raccolti su Instagram nelle scorse settimane. Grazie a tutte le persone che ci hanno aiutato a confezionare la puntata, e in particolare a @kywx @umber_ect e @narraction per le loro testimonianze!
La musica è di @rubendoda_musica
Potete scriverci via social o a info@anticurriclum.com se avete altri racconti o osservazioni sulla puntata: le pubblicheremo volentieri.
Sito: https://www.anticurriculum.com/
Instagram: https://www.instagram.com/anticurriculum/
Facebook: https://www.facebook.com/progettoanticurriculum
Twitter: https://twitter.com/anticurriculum