Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/a8/16/89/a8168928-4397-d9d1-d567-1a59e4860340/mza_1429871692406387647.jpeg/600x600bb.jpg
Anunnaki Antico Mistero
Anunnaki Antico Mistero
15 episodes
4 days ago
Questo canale è prodotto da Lucas M. Kern. È un bibliotecario brasiliano, con un post-laurea in Filosofia e Gestione delle Risorse Umane. Appassionato di mitologia, filosofia, storia, religione e teorie sugli antichi astronauti e sugli alieni del passato. Il canale Anunnaki Antico Mistero è stato creato per portare le versioni in italiano dei contenuti pubblicati nel canale inglese Anunnaki Ancient Mystery. L’intento è quello di presentare gli studi sugli Anunnaki. Si tratta di un canale interamente dedicato a questo tema, incentrato sulla teoria degli antichi alieni, ma con un approccio diverso e completamente innovativo.
Show more...
History
Religion & Spirituality,
Society & Culture,
Philosophy,
Science
RSS
All content for Anunnaki Antico Mistero is the property of Anunnaki Antico Mistero and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Questo canale è prodotto da Lucas M. Kern. È un bibliotecario brasiliano, con un post-laurea in Filosofia e Gestione delle Risorse Umane. Appassionato di mitologia, filosofia, storia, religione e teorie sugli antichi astronauti e sugli alieni del passato. Il canale Anunnaki Antico Mistero è stato creato per portare le versioni in italiano dei contenuti pubblicati nel canale inglese Anunnaki Ancient Mystery. L’intento è quello di presentare gli studi sugli Anunnaki. Si tratta di un canale interamente dedicato a questo tema, incentrato sulla teoria degli antichi alieni, ma con un approccio diverso e completamente innovativo.
Show more...
History
Religion & Spirituality,
Society & Culture,
Philosophy,
Science
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/a8/16/89/a8168928-4397-d9d1-d567-1a59e4860340/mza_1429871692406387647.jpeg/600x600bb.jpg
L’Invenzione di Dio | Il Dio dell’Antico Testamento Non è Quello che Pensi!
Anunnaki Antico Mistero
58 minutes
4 days ago
L’Invenzione di Dio | Il Dio dell’Antico Testamento Non è Quello che Pensi!
Questo video mette in discussione le narrazioni religiose tradizionali esaminando il concetto di Dio da una prospettiva storica e archeologica. Sottolinea l’importanza di rispettare la fede personale, promuovendo al tempo stesso la conoscenza e la ragione sopra le spiegazioni teologiche cieche. Il video inizia riconoscendo il tono sensazionalista del suo titolo, affermandone tuttavia la veridicità da un punto di vista storico e archeologico. Il narratore sottolinea quanto sia importante rispettare la fede individuale, ma insiste sul fatto che l’idolatria cieca non dovrebbe ostacolare la ricerca della conoscenza e della ragione. Questo video mette in discussione le narrazioni religiose tradizionali esaminando il concetto di Dio da una prospettiva storica e archeologica. Sottolineo l’importanza di rispettare la fede personale, promuovendo al contempo la conoscenza e la ragione piuttosto che l’adesione cieca al dogma teologico. Comincio riconoscendo il tono provocatorio del titolo del video, confermandone la verità sulla base di fonti storiche e archeologiche. È fondamentale rispettare la fede personale, ma insisto sul fatto che la devozione cieca non dovrebbe ostacolare la ricerca del sapere e della verità. Approfondisco il racconto biblico del Giardino dell’Eden, paragonandolo a un gioco sadico in cui Dio vieta ad Adamo ed Eva di ottenere conoscenza, conducendoli così alla punizione. Questo racconto serve da esempio per mostrare come le narrazioni religiose tradizionali possano oscurare la vera natura del sapere e del divino. Successivamente esploro l’evoluzione del concetto di Dio, concentrandomi sui termini "Elohim" e "Yahweh". "Elohim" viene spiegato come termine plurale che si riferisce a un gruppo di esseri divini, con radici nella mitologia sumera e nel pantheon degli Anunnaki. Traccio l’influenza di questi antichi miti nella narrazione biblica, suggerendo che molte storie della Bibbia derivino da testi più antichi sumeri, accadi e cananei. Parlo di come le antiche civiltà adorassero molteplici dèi e di come il concetto di un Dio monoteista unico si sia sviluppato nel tempo. Metto in evidenza il passaggio da un pantheon di divinità all’adorazione esclusiva di Yahweh, supportando le argomentazioni con prove storiche e archeologiche. Faccio riferimento a vari testi antichi, come la Lista dei Re Sumeri, l’Enuma Elish e l’Epopea di Gilgamesh. Sottolineando l’importanza del pensiero critico e della comprensione personale nelle questioni spirituali, sostengo che la conoscenza debba essere ricercata attraverso la ragione e l’esperienza, piuttosto che con l’adesione cieca ai dogmi religiosi. Incoraggio lo spettatore a mettere in discussione le narrazioni tradizionali e a cercare una comprensione più profonda del divino. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Anunnaki Antico Mistero
Questo canale è prodotto da Lucas M. Kern. È un bibliotecario brasiliano, con un post-laurea in Filosofia e Gestione delle Risorse Umane. Appassionato di mitologia, filosofia, storia, religione e teorie sugli antichi astronauti e sugli alieni del passato. Il canale Anunnaki Antico Mistero è stato creato per portare le versioni in italiano dei contenuti pubblicati nel canale inglese Anunnaki Ancient Mystery. L’intento è quello di presentare gli studi sugli Anunnaki. Si tratta di un canale interamente dedicato a questo tema, incentrato sulla teoria degli antichi alieni, ma con un approccio diverso e completamente innovativo.