
Si è appena conclusa la COP28 di Dubai con risultati apprezzabili per la prospettiva della lotta al riscaldamento globale. In questo podcast, dopo avere brevemente elencato i principali obiettivi convenuti a Dubai, analizzeremo quelli che sono i colli di bottiglia che rischiano di minare il percorso verso il loro conseguimento. Li definisco “elefanti climatici” nella stanza dei bottoni di questa importante battaglia. Abbiamo presentato di recente al Parlamento Europeo le conclusioni di un rapporto del nostro Energy Security Lab, il laboratorio del Politecnico diretto da Prof. Bompard dedicato a supportare il nostro Governo nelle scelte cruciali relative alla security energetica del Paese. Alla luce di questi dati, nel podcast analizzerò ciascuno di questi elefanti: la situazione geopolitica, la Cina, l’India, l’Africa, gli Stati Uniti e l’Europa. Trarrò quindi conclusioni che riguardano strettamente l’Italia, dandovi il mio personale punto di vista sulle principali scelte e strade da intraprendere nel futuro.