Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/48/28/21/482821e4-4883-8fd1-1bea-8f257115e2b4/mza_1730063947441681735.jpg/600x600bb.jpg
Appunti di un Rettore
Politecnico di Torino
20 episodes
2 days ago
Una serie in cui Guido Saracco, Rettore del Politecnico, condivide pensieri e ragionamenti sulla vita politecnica e le principali missioni dell'Ateneo (didattica, ricerca, trasferimento tecnologico e impatto sociale). Uno sguardo rivolto anche agli aspetti umani e quotidiani di una comunità sempre più aperta a tutta la cittadinanza.
Show more...
Technology
RSS
All content for Appunti di un Rettore is the property of Politecnico di Torino and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Una serie in cui Guido Saracco, Rettore del Politecnico, condivide pensieri e ragionamenti sulla vita politecnica e le principali missioni dell'Ateneo (didattica, ricerca, trasferimento tecnologico e impatto sociale). Uno sguardo rivolto anche agli aspetti umani e quotidiani di una comunità sempre più aperta a tutta la cittadinanza.
Show more...
Technology
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/39471427/39471427-1698749904838-10ca2f9d15b98.jpg
Il Bilancio del Politecnico di Torino
Appunti di un Rettore
10 minutes 23 seconds
1 year ago
Il Bilancio del Politecnico di Torino

In questo Podcast si descrive il bilancio del Politecnico di Torino, cresciuto vertiginosamente negli ultimi anni passando dai 260 milioni di euro del 2020 ai 392 previsti per il 2024.

Nel podcast il Rettore descrive quali siano le ragioni di questa forte crescita, dalla ristrutturazione profonda delle modalità di gestione dei primi anni del rettorato, al successo ottenuto nella committenza esterna sulla ricerca anche grazie ai centri interdipartimentali, dal primato italiano conseguito dal Politecnico di Torino nella terza missione (trasferimento tecnologico e impatto sociale), all’essere l’unico ateneo di Italia a essere cresciuto sensibilmente sia nel finanziamento ministeriale di base (legato agli studenti serviti) sia in quello premiale (legato alle prestazioni nella ricerca, la didattica e la terza missione.

Coniugare quantità e qualità è quanto è capitato in questi anni al Politecnico di Torino, e questo è imputabile innanzitutto alla motivazione e al senso di appartenenza del proprio personale.

Sulla base di queste premesse e dei numerosi finanziamenti meritati ad hoc da vari Ministeri, Regione Piemonte, Camera di Commercio e da donazioni, il Politecnico ha dato inizio a un piano di espansione edilizia, per meglio assolvere alle proprie missioni, di straordinaria entità (oltre 300 milioni di euro): nuove aule, nuove sale studio, nuovi laboratori e spazi per le imprese, spazi per i team studenteschi, per docenti e ricercatori e personale tutto, per il benessere lavorativo e la ricreazione. 

A questo si affiancano nuove infrastrutture di ricerca e innovazione per 160 milioni di euro per metà legate al PNRR stesso e per metà a cofinanziamenti di imprese.

Buon ascolto e Auguri sinceri di buona ripresa dopo le vacanze natalizie.

Nella colonna sonora sono utilizzati i seguenti brani tratti da https://freemusicarchive.org/, per i quali sono sinceramente grato agli autori:

Podington Bear – Fuorescence

Podington Bear – Celadon

Audiorezout – Eroic victory

Audiorezout – Hard road to victory

Appunti di un Rettore
Una serie in cui Guido Saracco, Rettore del Politecnico, condivide pensieri e ragionamenti sulla vita politecnica e le principali missioni dell'Ateneo (didattica, ricerca, trasferimento tecnologico e impatto sociale). Uno sguardo rivolto anche agli aspetti umani e quotidiani di una comunità sempre più aperta a tutta la cittadinanza.