La Casa sull’Abisso è uno dei capolavori assoluti della narrativa weird e dell’orrore marino. Pubblicato nel 1907, questo romanzo di William Hope Hodgson unisce mistero, fantascienza, atmosfera sovrannaturale e tensione crescente, dando vita a una delle ambientazioni più suggestive e inquietanti del genere.
La storia si apre con il ritrovamento di un vecchio manoscritto in una casa solitaria affacciata sull’oceano. Il diario, scritto da un uomo che ha abitato quella dimora remota, racconta eventi inspiegabili: apparizioni mostruose provenienti dalle profondità, creature deformi che emergono dalla nebbia, oscillazioni temporali e visioni di un mondo remoto che precede l’umanità stessa. L’orrore non è mai gratuito: è un orrore cosmico, vasto, inevitabile. Hodgson combina ambientazione claustrofobica, silenzi marini e un crescendo di fenomeni inquietanti che trasformano la casa in un confine tra due mondi: quello umano e quello in cui si muovono esseri antichi e innominabili. L’effetto è ipnotico e disturbante, un viaggio nel terrore che continua a influenzare autori come Lovecraft e Chambers.
Un audiolibro ideale per chi ama l’orrore raffinato, atmosferico e profondamente immaginifico. Un classico della letteratura weird che non perde mai la sua forza.
All content for Audiolibro La Casa sull abisso - W. H. Hodgson is the property of Audiolibri Locanda Tormenta and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La Casa sull’Abisso è uno dei capolavori assoluti della narrativa weird e dell’orrore marino. Pubblicato nel 1907, questo romanzo di William Hope Hodgson unisce mistero, fantascienza, atmosfera sovrannaturale e tensione crescente, dando vita a una delle ambientazioni più suggestive e inquietanti del genere.
La storia si apre con il ritrovamento di un vecchio manoscritto in una casa solitaria affacciata sull’oceano. Il diario, scritto da un uomo che ha abitato quella dimora remota, racconta eventi inspiegabili: apparizioni mostruose provenienti dalle profondità, creature deformi che emergono dalla nebbia, oscillazioni temporali e visioni di un mondo remoto che precede l’umanità stessa. L’orrore non è mai gratuito: è un orrore cosmico, vasto, inevitabile. Hodgson combina ambientazione claustrofobica, silenzi marini e un crescendo di fenomeni inquietanti che trasformano la casa in un confine tra due mondi: quello umano e quello in cui si muovono esseri antichi e innominabili. L’effetto è ipnotico e disturbante, un viaggio nel terrore che continua a influenzare autori come Lovecraft e Chambers.
Un audiolibro ideale per chi ama l’orrore raffinato, atmosferico e profondamente immaginifico. Un classico della letteratura weird che non perde mai la sua forza.
La Casa sull’Abisso è uno dei capolavori assoluti della narrativa weird e dell’orrore marino. Pubblicato nel 1907, questo romanzo di William Hope Hodgson unisce mistero, fantascienza, atmosfera sovrannaturale e tensione crescente, dando vita a una delle ambientazioni più suggestive e inquietanti del genere.
La storia si apre con il ritrovamento di un vecchio manoscritto in una casa solitaria affacciata sull’oceano. Il diario, scritto da un uomo che ha abitato quella dimora remota, racconta eventi inspiegabili: apparizioni mostruose provenienti dalle profondità, creature deformi che emergono dalla nebbia, oscillazioni temporali e visioni di un mondo remoto che precede l’umanità stessa. L’orrore non è mai gratuito: è un orrore cosmico, vasto, inevitabile. Hodgson combina ambientazione claustrofobica, silenzi marini e un crescendo di fenomeni inquietanti che trasformano la casa in un confine tra due mondi: quello umano e quello in cui si muovono esseri antichi e innominabili. L’effetto è ipnotico e disturbante, un viaggio nel terrore che continua a influenzare autori come Lovecraft e Chambers.
Un audiolibro ideale per chi ama l’orrore raffinato, atmosferico e profondamente immaginifico. Un classico della letteratura weird che non perde mai la sua forza.