
A comporre il quadro dell’identità sessuale, nella cultura occidentale, si riconoscono quattro principali componenti differenti e indipendenti l’uno dall’altro: il sesso biologico, l’identità di genere, l’espressione o ruolo di genere e l’orientamento sessuale.
Riflettendo su questi concetti si può costruire una maggiore consapevolezza sulla natura complessa e multiforme delle identità.
Riferimenti bibliografici:
“Questo libro é trans”, Jump Dawson, ed. Sonda, 2021.
“Alleatə, voci trans a dialogo con la psicologia”, A.Anzani, N. Solito, E. Risciò, ed. Intra, 2022.
“Trans*, un saggio insolito sulla variabilità di genere”, J.J. Alberstam, ed. Odoya, 2023.
Antropoché? podcast, di Francesco Ferreri
Boys don't Cry è un podcast realizzato con il contributo di Fondazione Comunità Mantovana - Bando Socio Sanitario 2024.