Per fare spettacolo
ci vogliono soldi, e una fonte importante di finanziamento sono i contributi
pubblici. In Italia lo Stato i soldi li mette soprattutto attraverso il
tax credit. Un meccanismo imperfetto, che però era fondamentale per piccoli e medi produttori. Dall’estate del 2024 però
tutto si è bloccato, in attesa di una riforma che non è ancora conclusa.
In questo episodio proviamo a capire cosa significa questo blocco per chi vive di spettacolo, cioè per chi recita, per chi scrive storie, insomma per tutte le persone che aiutano a portare contenuti sui nostri schermi. Ne parleremo con tre ospiti.
Azzurra Martino, attrice pugliese che ha lavorato con
Checco Zalone,
Carlo Verdone e tanti altri, ci spiega l’impatto di questa crisi sul mondo degli attori.
Ugo Barbàra, capo redattore Agi, ci spiega bene come funziona il tax credit e cosa c’è in gioco con la riforma.
Infine
Giorgio Glaviano, sceneggiatore e presidente di Writers Guild Italia, sindacato degli scrittori di cinema, tv e web, ci parla di come è difficile raccontare nuove storie e accenna al rapporto complicato con l’intelligenza artificiale.
Bravi Tutti è un podcast di
AttoriCasting.Esce
ogni due settimane e racconta il mondo dello spettacolo a chi vuole farlo e a chi vuole saperne di più.
Per richieste o commenti manda un messaggio vocale alla
pagina Instagram di AttoriCasting.Realizzato da Vincenzo De Simone per Madcrumbs.
Scrittura, voce e produzione audio: Vincenzo De Simone