Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/5a/a3/fc/5aa3fc5b-7da2-c41e-f9fe-5dcee266e88a/mza_10867311031271569333.jpg/600x600bb.jpg
Buio in sala
Giostra film
4 episodes
9 months ago
In questo podcast raccontiamo la storia delle nostre sale cinematografiche e di come sia cambiato il modo di vivere il cinema nel nostro paese dalle sue origini ad oggi.
Show more...
Film Interviews
TV & Film
RSS
All content for Buio in sala is the property of Giostra film and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In questo podcast raccontiamo la storia delle nostre sale cinematografiche e di come sia cambiato il modo di vivere il cinema nel nostro paese dalle sue origini ad oggi.
Show more...
Film Interviews
TV & Film
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/e88c30c66c545a4086f553e42f1bd950.jpg
01 - Tempi moderni - Arriva la televisione
Buio in sala
21 minutes
5 years ago
01 - Tempi moderni - Arriva la televisione
Il 3 gennaio del 1954 nasce la tv italiana, primo grande competitor del cinema in sala e così gli esercenti sono costretti a correre ai ripari.
Quando Mike Bongiorno stava per andare in onda i cinematografi interrompevano la proiezione del film in programma, qualsiasi fosse il film, anche il più grande capolavoro della storia del cinema, per seguire le imprese dei concorrenti del celebre quiz.
Riccardo Marchesini raccoglie i ricordi di Pupi Avati, Francesco Guccini, Ivano Marescotti e Gianni Morandi tratti dal omonimo documentario "Buio in sala".
Buio in sala
In questo podcast raccontiamo la storia delle nostre sale cinematografiche e di come sia cambiato il modo di vivere il cinema nel nostro paese dalle sue origini ad oggi.