Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/57/63/e3/5763e389-9b5e-bdf5-7778-bee251b0f01e/mza_11967966934445235713.jpg/600x600bb.jpg
Cabina 33 - antropologi in alto mare
Cabina 33
15 episodes
1 week ago
Perché studiare antropologia in un Paese che sembra ignorarne l'esistenza? Chi sono e cosa fanno oggi gli antropologi? C'è vita per la disciplina fuori dall'univeristà? Cabina 33 risponde a queste domande attraverso le voci e le storie di studenti, lavoratori e dottorandi che vivono questa realtà ogni giorno: dai portici di Bologna, alle foreste dell'Amazzonia, dalle strade di Catania agli affollati bar di Sao Paulo, un viaggio per conoscere da vicino il volto giovane dell'antropologia italiana. Noi siamo pronti a prendere il largo. Salpi con noi?
Show more...
Social Sciences
Science
RSS
All content for Cabina 33 - antropologi in alto mare is the property of Cabina 33 and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Perché studiare antropologia in un Paese che sembra ignorarne l'esistenza? Chi sono e cosa fanno oggi gli antropologi? C'è vita per la disciplina fuori dall'univeristà? Cabina 33 risponde a queste domande attraverso le voci e le storie di studenti, lavoratori e dottorandi che vivono questa realtà ogni giorno: dai portici di Bologna, alle foreste dell'Amazzonia, dalle strade di Catania agli affollati bar di Sao Paulo, un viaggio per conoscere da vicino il volto giovane dell'antropologia italiana. Noi siamo pronti a prendere il largo. Salpi con noi?
Show more...
Social Sciences
Science
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/14792809/054ef4c58576cf65.jpeg
Le bocche di Cattaro tra storia, leggenda e antropologia
Cabina 33 - antropologi in alto mare
28 minutes 8 seconds
4 years ago
Le bocche di Cattaro tra storia, leggenda e antropologia
Sale sulla nave di Cabina 33, Michele Santoro, dottorando alla Ca’Foscari di Venezia e all’Università di Padova. Michele ci porterà nella pensiola balcanica precisamente alle Bocche di Cattaro in Montenegro, crocevia storico di lingue, culture e tradizioni, per interrogare le voci del suo passato. Un salto nel tempo alla scoperta del legame ibrido fra storia e antropologia. Come combinare etnografia e ricerca d’archivio? Cosa significa fare antropologia storica e come si svolge una ricerca di dottorato? Tutto questo e molto altro vi aspetta nella puntata di oggi.
Cabina 33 - antropologi in alto mare
Perché studiare antropologia in un Paese che sembra ignorarne l'esistenza? Chi sono e cosa fanno oggi gli antropologi? C'è vita per la disciplina fuori dall'univeristà? Cabina 33 risponde a queste domande attraverso le voci e le storie di studenti, lavoratori e dottorandi che vivono questa realtà ogni giorno: dai portici di Bologna, alle foreste dell'Amazzonia, dalle strade di Catania agli affollati bar di Sao Paulo, un viaggio per conoscere da vicino il volto giovane dell'antropologia italiana. Noi siamo pronti a prendere il largo. Salpi con noi?