
In questo episodio di Caffè tra le nuvole ho avuto il piacere di chiacchierare con la dottoressa Valentina Pasin, neuropsicologa e psicoterapeuta specializzata in neurodivergenze.
È stata una conversazione incredibilmente ricca e stimolante, in cui abbiamo toccato tanti temi fondamentali per chi vive (o sta cercando di capire) il mondo delle neurodivergenze.
Abbiamo parlato del processo di diagnosi, non come un’etichetta definitiva, ma come uno strumento in continuo aggiornamento, capace di aiutarci a trovare una strada per stare bene. Valentina ha spiegato come la scienza si evolve e come, con essa, cambiano anche le definizioni e le prospettive sulle neurodivergenze.
Un tema centrale è stato il masking: quel processo di adattamento sociale invisibile ma che pesa enormemente sulle persone neurodivergenti. Abbiamo discusso della sovrapposizione fra diverse neurodivergenze, del futuro della scienza e di come stiamo andando verso una maggiore consapevolezza e accettazione.
Non poteva mancare la riflessione sulla differenza di genere nella neurodivergenza: un aspetto spesso sottovalutato ma che può influire moltissimo sulla diagnosi, sulle aspettative sociali e sull’esperienza quotidiana di chi vive questa realtà.
Infine, abbiamo riflettuto sull’importanza di vedere oltre la diagnosi: al centro di tutto c’è sempre l’individuo, con la sua unicità, i suoi bisogni e le sue esperienze.
Un episodio pieno di spunti importanti, approfondimenti e momenti illuminanti che ti faranno guardare alla neurodivergenza con occhi nuovi.