Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
News
History
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/49/8c/d8/498cd82c-f1af-4a9d-7ef2-3a55e7baf06e/mza_2689999223518874149.jpg/600x600bb.jpg
Capirci un tubo
FRAME Divagazioni Scientifiche
78 episodes
9 months ago
Nella prima stagione vi abbiamo accompagnato in un viaggio alla scoperta dell’acqua con gli occhi della scienza. Nella seconda stagione abbiamo affrontato la crisi climatica in atto, per capirne le cause e gli effetti. In questa terza stagione parliamo di Intelligenza Artificiale!

Cos'è questa fantomatica intelligenza artificiale? Da dove viene? quali sono gli ambiti di applicazione? dobbiamo temerla o dobbiamo guardare a questi sistemi tecnologici con fiducia? quali sono gli ambiti di applicazione? e come si può sfruttare l'intelligenza artificiale per proteggere e conservare la risorsa più preziosa che abbiamo sul nostro Pianeta, l'acqua? La nuova stagione di Capirci un tubo intende rispondere a tutte queste domande, in modo chiaro, comprensibile ma rigoroso.

Capirci un tubo è un realizzato da Gruppo CAP, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, in collaborazione con Frame – Divagazioni Scientifiche.
Show more...
Science
Technology
RSS
All content for Capirci un tubo is the property of FRAME Divagazioni Scientifiche and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Nella prima stagione vi abbiamo accompagnato in un viaggio alla scoperta dell’acqua con gli occhi della scienza. Nella seconda stagione abbiamo affrontato la crisi climatica in atto, per capirne le cause e gli effetti. In questa terza stagione parliamo di Intelligenza Artificiale!

Cos'è questa fantomatica intelligenza artificiale? Da dove viene? quali sono gli ambiti di applicazione? dobbiamo temerla o dobbiamo guardare a questi sistemi tecnologici con fiducia? quali sono gli ambiti di applicazione? e come si può sfruttare l'intelligenza artificiale per proteggere e conservare la risorsa più preziosa che abbiamo sul nostro Pianeta, l'acqua? La nuova stagione di Capirci un tubo intende rispondere a tutte queste domande, in modo chiaro, comprensibile ma rigoroso.

Capirci un tubo è un realizzato da Gruppo CAP, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, in collaborazione con Frame – Divagazioni Scientifiche.
Show more...
Science
Technology
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/b1d63a7b47c6ab2a1ab1b5cc643807bc.jpg
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LE REGOLE DELL’UNIONE EUROPEA
Capirci un tubo
13 minutes
1 year ago
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LE REGOLE DELL’UNIONE EUROPEA
L’Unione Europea ha adottato una serie di regole per disciplinare l’uso dell’Intelligenza Artificiale in diversi ambiti, a seconda del pericolo che può comportare per i cittadini. In particolare, sono quattro i livelli di rischio individuati: Inaccettabile (che comprende per esempio il riconoscimento facciale), Elevato (che comprende gli algoritmi per la valutazione delle persone in ambito lavorativo, scolastico o finanziario), Limitato (in particolare per quel che riguarda la trasparenza rispetto all’impiego di AI in chatbot e deep fake) e, infine, Minimo o Nullo (per esempio i filtri di IG). Ce ne parlano Alberto Agliotti e Beatrice Mautino.  

FONTI  

Sulla strategia dell’UE in generale:
https://www.europarl.europa.eu/topics/it/article/20210414STO02010/plasmare-la-trasformazione-digitale-spiegazione-della-strategia-dell-ue  

Sulla regolamentazione europea:
https://digital-strategy.ec.europa.eu/en/policies/regulatory-framework-ai
https://www.europarl.europa.eu/news/it/press-room/20240308IPR19015/il-parlamento-europeo-approva-la-legge-sull-intelligenza-artificiale  

Sul piano di investimenti europei per l’AI:
https://oecd.ai/en/dashboards/policy-initiatives/http:%2F%2Faipo.oecd.org%2F2021-data-policyInitiatives-23955
https://digital-strategy.ec.europa.eu/en/library/communication-boosting-startups-and-innovation-trustworthy-artificial-intelligence
https://digital-strategy.ec.europa.eu/it/policies/ai-factories#:~:text=Le%20fabbriche%20di%20AI%20sono,di%20IA%20generativi%20all'avanguardia.
https://digital-strategy.ec.europa.eu/it/policies/ai-office
https://european-digital-innovation-hubs.ec.europa.eu/home https://aiod.eu/
https://digital-strategy.ec.europa.eu/en/activities/testing-and-experimentation-facilities
https://www.vision4ai.eu/community/
https://adr-association.eu/  

Sul documento Orientamenti Etici per un’IA Affidabile
https://www.europarl.europa.eu/cmsdata/196377/AI%20HLEG_Ethics%20Guidelines%20for%20Trustworthy%20AI.pdf
Capirci un tubo
Nella prima stagione vi abbiamo accompagnato in un viaggio alla scoperta dell’acqua con gli occhi della scienza. Nella seconda stagione abbiamo affrontato la crisi climatica in atto, per capirne le cause e gli effetti. In questa terza stagione parliamo di Intelligenza Artificiale!

Cos'è questa fantomatica intelligenza artificiale? Da dove viene? quali sono gli ambiti di applicazione? dobbiamo temerla o dobbiamo guardare a questi sistemi tecnologici con fiducia? quali sono gli ambiti di applicazione? e come si può sfruttare l'intelligenza artificiale per proteggere e conservare la risorsa più preziosa che abbiamo sul nostro Pianeta, l'acqua? La nuova stagione di Capirci un tubo intende rispondere a tutte queste domande, in modo chiaro, comprensibile ma rigoroso.

Capirci un tubo è un realizzato da Gruppo CAP, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, in collaborazione con Frame – Divagazioni Scientifiche.