Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/f8/58/ed/f858eda5-d4dc-4f97-7a04-5a1b6d09d0b7/mza_15443339687481788238.jpg/600x600bb.jpg
Carceri - Rita Bernardini
Radio Leopolda
106 episodes
2 weeks ago
Carceri - Bisogna vederle... (Piero Calamandrei) a cura di Rita Bernardini
Show more...
News Commentary
News
RSS
All content for Carceri - Rita Bernardini is the property of Radio Leopolda and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Carceri - Bisogna vederle... (Piero Calamandrei) a cura di Rita Bernardini
Show more...
News Commentary
News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/4c1bf8e39b9fd6a46d77a8f519991a8a.jpg
Carceri - Rita Bernardini del 30 Novembre 2024
Carceri - Rita Bernardini
22 minutes
11 months ago
Carceri - Rita Bernardini del 30 Novembre 2024
L’interlocutore di questa settimana è Raffaele Barbato che ha passato trent’anni nell’Amministrazione come agente di Polizia penitenziaria e da sei anni è entrato nelle funzioni centrali civili. Da sempre si dedica in particolar modo agli “internati”, cioè quelle persone che, pur avendo scontato interamente la loro pena, continuano a stare in carcere perché giudicati pericolosi socialmente. Per legge dovrebbero essere destinati o ad una casa-lavoro o ad una colonia agricola per lavorare e reinserirsi nella società; nella realtà spesso sono persone detenute in carcere che vivono sovente un disagio mentale o comunque comportamentale. La legge che prevede l’internamento è una legge che l’Italia si porta dietro dal fascismo (Codice Rocco). In Italia sono circa 300. La scommessa – vinta- che ha impegnato Raffaele Barbato è stata quella di prendersi cura di alcuni di loro, mettendo su (con l’aiuto dell’Amministrazione) una tenuta agricola dove gli internati possano svolgere un lavoro vero retribuito e trarre un grande vantaggio psicologico dal contatto con la natura.
Carceri - Rita Bernardini
Carceri - Bisogna vederle... (Piero Calamandrei) a cura di Rita Bernardini