All content for Carceri - Rita Bernardini is the property of Radio Leopolda and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Carceri - Bisogna vederle... (Piero Calamandrei) a cura di Rita Bernardini
L’interlocutore di questa settimana è Raffaele Barbato che ha passato trent’anni nell’Amministrazione come agente di Polizia penitenziaria e da sei anni è entrato nelle funzioni centrali civili. Da sempre si dedica in particolar modo agli “internati”, cioè quelle persone che, pur avendo scontato interamente la loro pena, continuano a stare in carcere perché giudicati pericolosi socialmente. Per legge dovrebbero essere destinati o ad una casa-lavoro o ad una colonia agricola per lavorare e reinserirsi nella società; nella realtà spesso sono persone detenute in carcere che vivono sovente un disagio mentale o comunque comportamentale. La legge che prevede l’internamento è una legge che l’Italia si porta dietro dal fascismo (Codice Rocco). In Italia sono circa 300. La scommessa – vinta- che ha impegnato Raffaele Barbato è stata quella di prendersi cura di alcuni di loro, mettendo su (con l’aiuto dell’Amministrazione) una tenuta agricola dove gli internati possano svolgere un lavoro vero retribuito e trarre un grande vantaggio psicologico dal contatto con la natura.
Carceri - Rita Bernardini
Carceri - Bisogna vederle... (Piero Calamandrei) a cura di Rita Bernardini