Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/7f/d2/65/7fd26565-c979-37e2-74dc-b18d10b11456/mza_10146867470546805410.jpg/600x600bb.jpg
CentoQuattro Chiacchere
Nicolas Briguglio - Asia Milani
12 episodes
2 weeks ago
🎧 CentoQuattro Chiacchere è il podcast dove anime, cucina, storia e arte si incontrano con una colonna sonora sempre in sottofondo! Parliamo (tantissimo) di Naruto, assaggiamo piatti da anime 🍜, esploriamo serie TV, arte e cultura pop. Ogni gruppo di episodi è a tema: sigle, personaggi, colpi di scena, cucina giapponese e molto altro. 🎉 Concludiamo ogni settore con speciali dedicati a suoni, storie e ricette. Se ami Naruto, la musica e il buon cibo, sei nel posto giusto! 🌀
Show more...
Improv
Comedy
RSS
All content for CentoQuattro Chiacchere is the property of Nicolas Briguglio - Asia Milani and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
🎧 CentoQuattro Chiacchere è il podcast dove anime, cucina, storia e arte si incontrano con una colonna sonora sempre in sottofondo! Parliamo (tantissimo) di Naruto, assaggiamo piatti da anime 🍜, esploriamo serie TV, arte e cultura pop. Ogni gruppo di episodi è a tema: sigle, personaggi, colpi di scena, cucina giapponese e molto altro. 🎉 Concludiamo ogni settore con speciali dedicati a suoni, storie e ricette. Se ami Naruto, la musica e il buon cibo, sei nel posto giusto! 🌀
Show more...
Improv
Comedy
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/43552017/43552017-1754913326770-86afae521a53e.jpg
Musica, Nebbia e Turn Over
CentoQuattro Chiacchere
19 minutes 12 seconds
3 months ago
Musica, Nebbia e Turn Over

Tornano Asia e Nicolas, la coppia di conduttori che sa muoversi tra momenti epici e risate fulminanti in meno tempo di un battito di ciglia. Lei, Asia, con quell’aria dolce ma lo sguardo capace di leggerti dentro fino all’ultima bugia che volevi tenere nascosta; lui, Nicolas, con la parlantina affilata e la capacità di trasformare anche la più semplice descrizione in un monologo teatrale da brividi.

Questa volta ci portano in un’atmosfera densa e sospesa, dove la nebbia diventa più di uno sfondo: è un personaggio silenzioso che avvolge ogni gesto, nasconde ogni sguardo e rende ogni passo incerto. Un luogo dove non sai mai cosa può emergere all’improvviso… e dove ogni suono si amplifica, trasformandosi in parte della storia.

E in mezzo a questa cortina lattiginosa, c’è un elemento che domina su tutto: la musica. In particolare, Turn Over, quel brano che non si limita a “stare in sottofondo” ma plasma l’intera scena come uno scultore invisibile. Parte sottile, quasi impercettibile, con quelle note sospese che ti danno la sensazione che qualcosa stia per succedere. Poi, in un attimo, si apre in un crescendo che ti stringe lo stomaco: i toni salgono, il ritmo accelera, e improvvisamente senti che la tensione è entrata nella stanza insieme a te.

Asia e Nicolas ci accompagnano dentro questo meccanismo, smontandolo e rimontandolo con la precisione di chi sa notare ogni piccolo dettaglio. Parlano di come un semplice cambio di ritmo possa trasformare un passo lento in un momento carico di suspense, o di come una nota più acuta possa far percepire una minaccia ancora prima che accada qualcosa. È come se la musica stesse giocando a fare il narratore, raccontandoti una storia parallela senza pronunciare una parola.

E poi ci sono i contrasti. Perché Turn Over non è solo epica e tensione: è anche un’ironia sottile, quasi maliziosa, che sembra prendersi gioco di chi è in scena. A volte accompagna momenti di pura adrenalina con una compostezza quasi elegante, altre volte sottolinea goffaggini e scelte discutibili, come se stesse dicendo: “Davvero? Questa era la tua mossa migliore?”.

Uno dei momenti più affascinanti è quello in cui il brano si assottiglia, diventando appena un respiro musicale. La nebbia è ovunque, il mondo sembra fermarsi e si sente solo un’eco lontana, un filo di suono che ti tiene sospeso. È quel punto in cui sai che la prossima azione cambierà tutto. Il cuore batte al ritmo della musica e tu resti lì, immobile, aspettando lo scatto successivo.

Il bello di questa puntata è che non è solo un’analisi tecnica o emotiva della musica: è un viaggio sensoriale. Le parole di Asia e Nicolas ti fanno quasi sentire l’umidità della nebbia sulla pelle, il peso del silenzio prima di un’esplosione sonora, il brivido di un crescendo che ti porta sull’orlo della sedia. E mentre raccontano, riescono a far convivere due mondi che sembrerebbero opposti: quello della tensione pura e quello della risata improvvisa.

Perché sì, in mezzo a tutta questa atmosfera sospesa, non mancano i momenti in cui i due conduttori scoppiano a ridere o ironizzano su dettagli apparentemente insignificanti. E tu, dall’altra parte, ti ritrovi a sorridere mentre ancora ti stai riprendendo dal colpo emotivo di un passaggio musicale particolarmente intenso.

Insomma, CentoQuattro Chiacchiere questa volta vi porta in una nebbia fitta, dove ogni nota conta e ogni pausa è carica di significato. Turn Over diventa il filo invisibile che lega tutto: le emozioni, i gesti, i respiri, i silenzi. E Asia e Nicolas sono lì, pronti a guidarvi tra queste sfumature con il loro mix unico di osservazione acuta e umorismo contagioso.

Preparatevi: vi aspetta un episodio che è un po’ come la nebbia stessa — avvolgente, imprevedibile e capace di farvi perdere l’orientamento… ma nel migliore dei modi.


CentoQuattro Chiacchere
🎧 CentoQuattro Chiacchere è il podcast dove anime, cucina, storia e arte si incontrano con una colonna sonora sempre in sottofondo! Parliamo (tantissimo) di Naruto, assaggiamo piatti da anime 🍜, esploriamo serie TV, arte e cultura pop. Ogni gruppo di episodi è a tema: sigle, personaggi, colpi di scena, cucina giapponese e molto altro. 🎉 Concludiamo ogni settore con speciali dedicati a suoni, storie e ricette. Se ami Naruto, la musica e il buon cibo, sei nel posto giusto! 🌀