Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
History
Sports
News
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/93/eb/73/93eb730f-9426-e7cb-1699-0b787af6f080/mza_3266640290688258436.jpg/600x600bb.jpg
Chiacchiere da hbar
Chiacchiere da hbar
19 episodes
1 week ago
Benvenuti all'hbar! I barman Jack e Dani vi accolgono nel bar dove le chiacchiere sono a tema di Fisica, Scienza ed altre leggende del mondo moderno.
Show more...
Physics
Science
RSS
All content for Chiacchiere da hbar is the property of Chiacchiere da hbar and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Benvenuti all'hbar! I barman Jack e Dani vi accolgono nel bar dove le chiacchiere sono a tema di Fisica, Scienza ed altre leggende del mondo moderno.
Show more...
Physics
Science
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/40503207/40503207-1707587769923-29ee8def42d36.jpg
S01E09 - La vita, l'Universo e tutto quanto (parte 1)
Chiacchiere da hbar
37 minutes 47 seconds
1 year ago
S01E09 - La vita, l'Universo e tutto quanto (parte 1)

In questa prima parte dell'episodio sulla vita, l'Universo e tutto quanto, Jack e Dani aprono le porte del bar, per fare entrare l'Universo intero. Riusciranno a trovare posto per tutto?


Il James Webb Telescope ha fotografato i "Pilastri della Creazione", potete trovare l'immagine a questo link.

L'applicazione web "The Scale of Universe 2" permette di navigare nell'Universo scegliendo la scala di lunghezza preferita con una scrollbar, a cui sono associati i principali esempi di cose che hanno dimensione simile. È possibile navigare tra le dimensioni più grandi, vedendo esempi di ammassi di galassie, galassie, stelle e pianeti, oppure andando nelle dimensioni più piccole, osservando cellule, batteri, atomi e particelle.

Potete trovare l'immagine dell'Universo in scala logaritmica su questo sito web. Si parte dal Sistema Solare, al centro e le distanze aumentano seguendo una scala radiale logaritmica (cioè muovendosi verso l'esterno), fino ad arrivare alle galassie, agli ammassi di galassie e alla cosiddetta Cosmic Web (rete cosmica), cioè la distribuzione degli ammassi di galassie in una struttura molto simile a quella della mente umana.

Infine, se volete leggervi una serie di romanzi molto divertenti, vi lasciamo il link della serie proprio qui.

Chiacchiere da hbar
Benvenuti all'hbar! I barman Jack e Dani vi accolgono nel bar dove le chiacchiere sono a tema di Fisica, Scienza ed altre leggende del mondo moderno.