Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/f0/b0/01/f0b001aa-2449-f5b8-666c-7373db27e0f8/mza_5943797345071284890.jpeg/600x600bb.jpg
Chora Volume 2 - Gli eventi del festival di Chora Media
Chora Media
30 episodes
8 months ago
Il 21, 22 e 23 febbraio 2025 si è svolta la seconda edizione del festival di Chora Media, Chora Volume 2. Sono stati tre giorni ricchi di panel, racconti, performance, dibattiti e spettacoli negli splendidi spazi del Conservatorio G. Verdi di Milano e della Biblioteca Nazionale Braidense di Brera. Questo podcast raccoglie le registrazioni di molti di questi eventi. Chora Volume 2 è una serie podcast di Chora Media. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli La post produzione e il montaggio sono di Daniele Marinello, Matteo Zullo, Emanuele Moscatelli, Aurora Ricci, Mattia Liciotti, Lucrezia Marcelli. La producer è Diana Giardini Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa I fonici di presa diretta sono Guido Bertolotti, Filippo Mainardi, Luca Possi In collaborazione con Intesa Sanpaolo, Maire, Mediobanca, Fondazione Lavazza, Fondazione Amplifon, COOP Lombardia, Ca’ del Bosco, A2A, Fondazione Cariplo, Scuderie del Quirinale, Medici Senza Frontiere, Acast, Mubi, Amazon Music, Spotify e New Media Academy.
Show more...
Entertainment News
Society & Culture,
News
RSS
All content for Chora Volume 2 - Gli eventi del festival di Chora Media is the property of Chora Media and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il 21, 22 e 23 febbraio 2025 si è svolta la seconda edizione del festival di Chora Media, Chora Volume 2. Sono stati tre giorni ricchi di panel, racconti, performance, dibattiti e spettacoli negli splendidi spazi del Conservatorio G. Verdi di Milano e della Biblioteca Nazionale Braidense di Brera. Questo podcast raccoglie le registrazioni di molti di questi eventi. Chora Volume 2 è una serie podcast di Chora Media. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli La post produzione e il montaggio sono di Daniele Marinello, Matteo Zullo, Emanuele Moscatelli, Aurora Ricci, Mattia Liciotti, Lucrezia Marcelli. La producer è Diana Giardini Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa I fonici di presa diretta sono Guido Bertolotti, Filippo Mainardi, Luca Possi In collaborazione con Intesa Sanpaolo, Maire, Mediobanca, Fondazione Lavazza, Fondazione Amplifon, COOP Lombardia, Ca’ del Bosco, A2A, Fondazione Cariplo, Scuderie del Quirinale, Medici Senza Frontiere, Acast, Mubi, Amazon Music, Spotify e New Media Academy.
Show more...
Entertainment News
Society & Culture,
News
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/f0/b0/01/f0b001aa-2449-f5b8-666c-7373db27e0f8/mza_5943797345071284890.jpeg/600x600bb.jpg
#22 Field reporting: dal radio documentario al podcast
Chora Volume 2 - Gli eventi del festival di Chora Media
1 hour 12 minutes
8 months ago
#22 Field reporting: dal radio documentario al podcast
Con Francesca Berardi, Manu Tomillo, Daria Corrias e Andrea de Cesco. In un’epoca di overload digitale, sempre più giornalist* scelgono di lavorare con l’audio, unendo la libertà del podcast alla profondità del radio documentario. Il panel esplora come lavorare sul campo per raccontare storie potenti e inaspettate con rigore e creatività, a partire dal progetto europeo WePod.
Chora Volume 2 - Gli eventi del festival di Chora Media
Il 21, 22 e 23 febbraio 2025 si è svolta la seconda edizione del festival di Chora Media, Chora Volume 2. Sono stati tre giorni ricchi di panel, racconti, performance, dibattiti e spettacoli negli splendidi spazi del Conservatorio G. Verdi di Milano e della Biblioteca Nazionale Braidense di Brera. Questo podcast raccoglie le registrazioni di molti di questi eventi. Chora Volume 2 è una serie podcast di Chora Media. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli La post produzione e il montaggio sono di Daniele Marinello, Matteo Zullo, Emanuele Moscatelli, Aurora Ricci, Mattia Liciotti, Lucrezia Marcelli. La producer è Diana Giardini Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa I fonici di presa diretta sono Guido Bertolotti, Filippo Mainardi, Luca Possi In collaborazione con Intesa Sanpaolo, Maire, Mediobanca, Fondazione Lavazza, Fondazione Amplifon, COOP Lombardia, Ca’ del Bosco, A2A, Fondazione Cariplo, Scuderie del Quirinale, Medici Senza Frontiere, Acast, Mubi, Amazon Music, Spotify e New Media Academy.