Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/37/5c/46/375c4639-a7a7-7cbb-35ae-3e69e340ca05/mza_5898364789097425234.jpg/600x600bb.jpg
Ci vuole una scienza
Il Post
187 episodes
5 days ago
E quindi proviamo a capirla: come funziona, che impatto ha sulle nostre vite. Ogni venerdì, con Emanuele Menietti e Beatrice Mautino.
Show more...
Science
RSS
All content for Ci vuole una scienza is the property of Il Post and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
E quindi proviamo a capirla: come funziona, che impatto ha sulle nostre vite. Ogni venerdì, con Emanuele Menietti e Beatrice Mautino.
Show more...
Science
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/37/5c/46/375c4639-a7a7-7cbb-35ae-3e69e340ca05/mza_5898364789097425234.jpg/600x600bb.jpg
Il governo si è incartato sui vaccini
Ci vuole una scienza
7 minutes
2 months ago
Il governo si è incartato sui vaccini
Dopo la contestata nomina di due medici, noti per avere espresso posizioni per lo le meno ambigue sui vaccini, nel Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni (NITAG), il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha sciolto l’intero gruppo sostenendo di non essere stato informato preventivamente sulle nomine. Vediamo perché non avere un NITAG o averne uno composto da membri non adeguati è un problema, non solo per le questioni pratiche, ma anche per una questione di fiducia nelle istituzioni sanitarie e in fin dei conti per la salute di tutti. Nella prima puntata della quinta stagione del podcast ci occupiamo anche delle Dolomiti che si sbriciolano e di smalti proibiti.⁠⁠⁠⁠ Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Leggi anche – È stato sciolto il gruppo di esperti sui vaccini in cui erano stati nominati due scettici sui vaccini– «Non sempre il pensiero scientifico dominante è quello giusto»– Una questione di metodo: il ruolo del NITAG nelle politiche vaccinali – Dolomiti UNESCO – Anagrafe nazionale monitoraggio frane – L’aggiornamento del regolamento europeo 1223/2009 – Le domande e risposte della Commissione Europea sulla questione smalti per unghie– Dopo tre fallimenti consecutivi, questa volta Starship ce l’ha fatta Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ci vuole una scienza
E quindi proviamo a capirla: come funziona, che impatto ha sulle nostre vite. Ogni venerdì, con Emanuele Menietti e Beatrice Mautino.