All content for Ci vuole una scienza is the property of Il Post and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
E quindi proviamo a capirla: come funziona, che impatto ha sulle nostre vite. Ogni venerdì, con Emanuele Menietti e Beatrice Mautino.
Giovedì quasi 60mila matricole iscritte al primo anno di medicina, odontoiatria e veterinaria hanno dato i primi esami necessari per confermare la loro iscrizione. È la prima volta che si usa questo sistema, che ha eliminato la classica prova di ingresso prima dell’iscrizione a medicina con il numero chiuso, ma che ha anche introdotto tantissime complicazioni e di fatto spostato il problema in avanti di sei mesi. Ai risultati delle prove di esame è collegata una graduatoria, un sistema di assegnazione ai corsi di laurea, l’indicazione per ogni matricola di un piano B e molte incertezze sul loro percorso universitario. Come le proverbiali 12 fatiche di Ercole, non c’è niente di scontato e ci sono molte cose che potrebbero andare storte. Ci occupiamo poi di una missione marziana in cui ha prevalso la cocciutaggine, con un risultato quasi insperato.
Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero.
Leggi anche
– Il decreto ministeriale con le nuove modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina, odontoiatria e veterinaria – Università: il Ministro Bernini firma il decreto di attuazione della riforma d’accesso a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria – Perché in Italia mancano medici, mediche e non solo– Il sito di ESCAPADE
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ci vuole una scienza
E quindi proviamo a capirla: come funziona, che impatto ha sulle nostre vite. Ogni venerdì, con Emanuele Menietti e Beatrice Mautino.