Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/5d/92/69/5d926985-4f40-f9dd-8340-033c613f220a/mza_11115752108260225584.jpg/600x600bb.jpg
Circolo di Filosofia
Circolo di Filosofia
30 episodes
1 week ago
Insegniamo la filosofia in modo semplice e con riferimenti alla dimensione quotidiana. Adatti anche a chi non l’ha mai studiata prima!
Show more...
Philosophy
Society & Culture
RSS
All content for Circolo di Filosofia is the property of Circolo di Filosofia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Insegniamo la filosofia in modo semplice e con riferimenti alla dimensione quotidiana. Adatti anche a chi non l’ha mai studiata prima!
Show more...
Philosophy
Society & Culture
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/19101786/19101786-1724344681765-6976b9b1432b9.jpg
Spinoza: la democrazia | prof. G. Mormino
Circolo di Filosofia
1 hour 19 minutes 40 seconds
1 year ago
Spinoza: la democrazia | prof. G. Mormino

Tra le forme politico-sociali conosciute, secondo Spinoza, solo la democrazia è in grado di far avanzare l’umanità verso un futuro pacifico. Lo Stato democratico non è affatto “debole”, come affermano i sostenitori delle tirannidi (monarchie, dittature ecc.), ma anzi mette in moto le massime energie intellettuali ed economiche di un popolo; solo chi vive in libertà ha interesse a giovare a sé e agli altri, poiché è allo stesso tempo governante e cittadino. Gianfranco Mormino è un docente di storia della filosofia e di filosofia morale. Insegna all’Università degli Studi di Milano da 22 anni; nei suoi corsi e nei suoi libri si è occupato di scienza moderna, di sociologia della religione, di filosofia della storia e di etica contemporanea. Nel 2018 ha fondato la prima cattedra italiana di Human-Animal Studies. È autore di un manuale universitario di Storia della filosofia morale (ediz. Cortina), di vari volumi di storia della filosofia e di numerosi studi. Non ha mai provato una delle nostre lezioni? Clicchi qui per partecipare a una prima lezione gratuita di prova: www.circolodifilosofia.com/prenota Ha già fatto la lezione di prova? Clicchi qui per sapere come iscriversi alla nostra associazione: www.circolodifilosofia.com/come-partecipare

Circolo di Filosofia
Insegniamo la filosofia in modo semplice e con riferimenti alla dimensione quotidiana. Adatti anche a chi non l’ha mai studiata prima!