In questo podcast vi racconterò il mio modo di vedere il mondo, utilizzando le mie lenti d’ingrandimento: la musica, il suono, le vibrazioni acustiche. Faremo un viaggio nelle comunità sonore che battono ai margini del mondo per scoprire i 'clan acustici', cercando di riunirli in un unico clan per definire una nuova geografia sonora e mappare il mondo in cui vorremmo vivere. Lo faremo attraverso registrazioni sul campo e testimonianze dirette, visitando i luoghi o intervistando chi li ha esplorati. Ti invito ad unirti a noi: segui il podcast, supportaci con una recensione a cinque stelle e attiva le notifiche per non perdere le prossime stagioni. Ti consigliamo di iniziare l'ascolto dalle stagioni di introduzione denominate "Coordinate", utili per comprendere il contesto e i temi della storia raccontata.
Un podcast di Raffaele Costantino
Prodotto da Hyperjazz Records
Distribuito da Hypercast
Musiche originali: Raffaele Costantino e Maurizio Bilancioni
Assistente di produzione: Giulia Macciocca
Grafiche Viola Masella:
Social Media: Angela Giorgi
Consulenza strategica: Sergio Marchionni
All content for Clan acustico - Un podcast per percepire il mondo is the property of Raffaele Costantino and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In questo podcast vi racconterò il mio modo di vedere il mondo, utilizzando le mie lenti d’ingrandimento: la musica, il suono, le vibrazioni acustiche. Faremo un viaggio nelle comunità sonore che battono ai margini del mondo per scoprire i 'clan acustici', cercando di riunirli in un unico clan per definire una nuova geografia sonora e mappare il mondo in cui vorremmo vivere. Lo faremo attraverso registrazioni sul campo e testimonianze dirette, visitando i luoghi o intervistando chi li ha esplorati. Ti invito ad unirti a noi: segui il podcast, supportaci con una recensione a cinque stelle e attiva le notifiche per non perdere le prossime stagioni. Ti consigliamo di iniziare l'ascolto dalle stagioni di introduzione denominate "Coordinate", utili per comprendere il contesto e i temi della storia raccontata.
Un podcast di Raffaele Costantino
Prodotto da Hyperjazz Records
Distribuito da Hypercast
Musiche originali: Raffaele Costantino e Maurizio Bilancioni
Assistente di produzione: Giulia Macciocca
Grafiche Viola Masella:
Social Media: Angela Giorgi
Consulenza strategica: Sergio Marchionni
In questa nuova stagione esploriamo l'universo di Baccano, l'innovativa etichetta discografica della Luiss University Press che svolge un prezioso lavoro di "archeologia acustica": riportare alla luce memorie sonore dimenticate, trasformandole in linguaggi contemporanei. Questa introduzione al progetto offre una riflessione su come i suoni del passato continuino a riverberare nel presente, conducendoci attraverso i paesaggi sonori della Sicilia. Un territorio dove strumenti ancestrali e tecnologie moderne dialogano, creando nuove possibilità di ascolto nell'epoca attuale - un'era in cui l'omologazione degli strumenti digitali definisce nuove timbriche, sostituendo quelle che hanno caratterizzato per secoli le identità musicali locali. L'ospite di questa puntata è Daniele Rosa, direttore della casa editrice della Luiss University.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Clan acustico - Un podcast per percepire il mondo
In questo podcast vi racconterò il mio modo di vedere il mondo, utilizzando le mie lenti d’ingrandimento: la musica, il suono, le vibrazioni acustiche. Faremo un viaggio nelle comunità sonore che battono ai margini del mondo per scoprire i 'clan acustici', cercando di riunirli in un unico clan per definire una nuova geografia sonora e mappare il mondo in cui vorremmo vivere. Lo faremo attraverso registrazioni sul campo e testimonianze dirette, visitando i luoghi o intervistando chi li ha esplorati. Ti invito ad unirti a noi: segui il podcast, supportaci con una recensione a cinque stelle e attiva le notifiche per non perdere le prossime stagioni. Ti consigliamo di iniziare l'ascolto dalle stagioni di introduzione denominate "Coordinate", utili per comprendere il contesto e i temi della storia raccontata.
Un podcast di Raffaele Costantino
Prodotto da Hyperjazz Records
Distribuito da Hypercast
Musiche originali: Raffaele Costantino e Maurizio Bilancioni
Assistente di produzione: Giulia Macciocca
Grafiche Viola Masella:
Social Media: Angela Giorgi
Consulenza strategica: Sergio Marchionni