In questo podcast vi racconterò il mio modo di vedere il mondo, utilizzando le mie lenti d’ingrandimento: la musica, il suono, le vibrazioni acustiche. Faremo un viaggio nelle comunità sonore che battono ai margini del mondo per scoprire i 'clan acustici', cercando di riunirli in un unico clan per definire una nuova geografia sonora e mappare il mondo in cui vorremmo vivere. Lo faremo attraverso registrazioni sul campo e testimonianze dirette, visitando i luoghi o intervistando chi li ha esplorati. Ti invito ad unirti a noi: segui il podcast, supportaci con una recensione a cinque stelle e attiva le notifiche per non perdere le prossime stagioni. Ti consigliamo di iniziare l'ascolto dalle stagioni di introduzione denominate "Coordinate", utili per comprendere il contesto e i temi della storia raccontata.
Un podcast di Raffaele Costantino
Prodotto da Hyperjazz Records
Distribuito da Hypercast
Musiche originali: Raffaele Costantino e Maurizio Bilancioni
Assistente di produzione: Giulia Macciocca
Grafiche Viola Masella:
Social Media: Angela Giorgi
Consulenza strategica: Sergio Marchionni
All content for Clan acustico - Un podcast per percepire il mondo is the property of Raffaele Costantino and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In questo podcast vi racconterò il mio modo di vedere il mondo, utilizzando le mie lenti d’ingrandimento: la musica, il suono, le vibrazioni acustiche. Faremo un viaggio nelle comunità sonore che battono ai margini del mondo per scoprire i 'clan acustici', cercando di riunirli in un unico clan per definire una nuova geografia sonora e mappare il mondo in cui vorremmo vivere. Lo faremo attraverso registrazioni sul campo e testimonianze dirette, visitando i luoghi o intervistando chi li ha esplorati. Ti invito ad unirti a noi: segui il podcast, supportaci con una recensione a cinque stelle e attiva le notifiche per non perdere le prossime stagioni. Ti consigliamo di iniziare l'ascolto dalle stagioni di introduzione denominate "Coordinate", utili per comprendere il contesto e i temi della storia raccontata.
Un podcast di Raffaele Costantino
Prodotto da Hyperjazz Records
Distribuito da Hypercast
Musiche originali: Raffaele Costantino e Maurizio Bilancioni
Assistente di produzione: Giulia Macciocca
Grafiche Viola Masella:
Social Media: Angela Giorgi
Consulenza strategica: Sergio Marchionni
Ep. 29: Field recordings - Suono e Sentimento: il clan acustico dei Kaluli
Clan acustico - Un podcast per percepire il mondo
19 minutes
5 months ago
Ep. 29: Field recordings - Suono e Sentimento: il clan acustico dei Kaluli
Steven Feld e il suo rivoluzionario lavoro "Suono e Sentimento" aprono la stagione dedicata al field recording contemporaneo. Attraverso l'esplorazione dell'universo sonoro dei Kaluli di Papua Nuova Guinea, Feld ha sviluppato l'"acoustemology" - lo studio di come conosciamo il mondo attraverso il suono. Dal lavoro pionieristico degli anni '70 fino al documentario immersivo "Voices of the Rainforest", dalle ricerche in Ghana sulle campane parlanti al jazz di Accra, Feld dimostra che l'ascolto non è mai neutrale ma sempre culturalmente situato. Un episodio che stabilisce le basi teoriche per comprendere il field recording come pratica di conoscenza del mondo.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Clan acustico - Un podcast per percepire il mondo
In questo podcast vi racconterò il mio modo di vedere il mondo, utilizzando le mie lenti d’ingrandimento: la musica, il suono, le vibrazioni acustiche. Faremo un viaggio nelle comunità sonore che battono ai margini del mondo per scoprire i 'clan acustici', cercando di riunirli in un unico clan per definire una nuova geografia sonora e mappare il mondo in cui vorremmo vivere. Lo faremo attraverso registrazioni sul campo e testimonianze dirette, visitando i luoghi o intervistando chi li ha esplorati. Ti invito ad unirti a noi: segui il podcast, supportaci con una recensione a cinque stelle e attiva le notifiche per non perdere le prossime stagioni. Ti consigliamo di iniziare l'ascolto dalle stagioni di introduzione denominate "Coordinate", utili per comprendere il contesto e i temi della storia raccontata.
Un podcast di Raffaele Costantino
Prodotto da Hyperjazz Records
Distribuito da Hypercast
Musiche originali: Raffaele Costantino e Maurizio Bilancioni
Assistente di produzione: Giulia Macciocca
Grafiche Viola Masella:
Social Media: Angela Giorgi
Consulenza strategica: Sergio Marchionni