Home
Categories
EXPLORE
Music
Education
Technology
History
Science
News
Society & Culture
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/92/fe/ef/92feefa3-eb81-a97f-d2e3-cb27046f31a7/mza_7332173183054708962.jpg/600x600bb.jpg
Cose che ci hanno fatto uomini - Un podcast del Folle Bislacco
Ivano Carmelo Pitrelli
13 episodes
6 days ago
Ci sono storie che ci hanno formato più delle lezioni a scuola. Un cartone visto da bambini, una squadra amata nel silenzio, una città scomparsa che ci ha insegnato la bellezza. In questo podcast il “folle bislacco” racconta memorie, eroi, sogni e dolori che ci hanno fatto diventare uomini. Non perfetti. Ma veri.
Show more...
Personal Journals
Society & Culture
RSS
All content for Cose che ci hanno fatto uomini - Un podcast del Folle Bislacco is the property of Ivano Carmelo Pitrelli and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ci sono storie che ci hanno formato più delle lezioni a scuola. Un cartone visto da bambini, una squadra amata nel silenzio, una città scomparsa che ci ha insegnato la bellezza. In questo podcast il “folle bislacco” racconta memorie, eroi, sogni e dolori che ci hanno fatto diventare uomini. Non perfetti. Ma veri.
Show more...
Personal Journals
Society & Culture
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/41662486/41662486-1753780614423-eb6e5daf9b709.jpg
Il seme della città
Cose che ci hanno fatto uomini - Un podcast del Folle Bislacco
7 minutes 6 seconds
3 months ago
Il seme della città

Il tempo comincia a scorrere in modo diverso.
Le tende diventano capanne, le capanne presto si trasformano in case. Non è più un accampamento, è una comunità.

Gli Achei scoprono che la pianura è un dono inesauribile: il grano cresce alto, i fiumi portano pesci a centinaia, gli ulivi si piegano sotto il peso dei frutti. Ogni giorno sembra una festa naturale, un invito alla vita.

Is osserva tutto con occhi distanti. Per gli altri è lavoro, conquista, sopravvivenza. Per lui, invece, è come se la città già esistesse dentro un sogno più grande, e loro stessero solo dando corpo a qualcosa che da sempre li attendeva.

La comunità si stringe attorno a rituali nuovi: banchetti, canti, danze che nascono spontanee. È il primo assaggio di quella che diventerà la leggenda di Sibari: un luogo dove il piacere e la bellezza non sono peccato, ma destino.

E così, mattone dopo mattone invisibile, Sibari inizia davvero a prendere forma. Non solo nelle mani degli uomini, ma nell’immaginazione che già la vede luminosa, elegante, infinita.

Cose che ci hanno fatto uomini - Un podcast del Folle Bislacco
Ci sono storie che ci hanno formato più delle lezioni a scuola. Un cartone visto da bambini, una squadra amata nel silenzio, una città scomparsa che ci ha insegnato la bellezza. In questo podcast il “folle bislacco” racconta memorie, eroi, sogni e dolori che ci hanno fatto diventare uomini. Non perfetti. Ma veri.