Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/fd/66/81/fd6681a1-a211-2560-a9ff-83273a461092/mza_4547170735401582618.jpg/600x600bb.jpg
Ehi SIDI!
Sidiblog
16 episodes
1 week ago
Podcast ufficiale di SIDIBlog, il Blog della Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell’Unione Europea. Spieghiamo, in modo chiaro ed efficace, il punto di vista del diritto rispetto a questioni “calde” di attualità internazionale. Leggici su SIDIBlog: http://www.sidiblog.org/ Sito SIDI: http://www.sidi-isil.org/ I contenuti di Ehi SIDI! - al pari di quelli di SIDIBlog - non impegnano in alcun modo la SIDI.
Show more...
News Commentary
News
RSS
All content for Ehi SIDI! is the property of Sidiblog and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Podcast ufficiale di SIDIBlog, il Blog della Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell’Unione Europea. Spieghiamo, in modo chiaro ed efficace, il punto di vista del diritto rispetto a questioni “calde” di attualità internazionale. Leggici su SIDIBlog: http://www.sidiblog.org/ Sito SIDI: http://www.sidi-isil.org/ I contenuti di Ehi SIDI! - al pari di quelli di SIDIBlog - non impegnano in alcun modo la SIDI.
Show more...
News Commentary
News
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_nologo/20217632/20217632-1646579948693-4d17a8ff89ebb.jpg
Ep 11 (2023) Mater (non) semper certa est: gli effetti civili e penali della maternità surrogata
Ehi SIDI!
51 minutes 3 seconds
2 years ago
Ep 11 (2023) Mater (non) semper certa est: gli effetti civili e penali della maternità surrogata

Il divieto della maternità surrogata stabilito dal diritto italiano è al centro del dibattito pubblico e politico delle ultime settimane.

Dal punto di vista del diritto internazionale privato, il ricorso all’estero a tale pratica genera problemi in sede di riconoscimento dello status dei genitori intenzionali in Italia sotto il profilo dell’ordine pubblico. Il 30 dicembre 2022 le Sezioni Unite della Cassazione si sono espresse nuovamente sul punto. Con quali conseguenze? Quali effetti potrebbero derivare dall’adozione della discussa proposta di regolamento adottata dalla Commissione europea il 7 dicembre 2022? E quali potrebbero essere invece gli sviluppi internazionalprivatistici a livello internazionale in materia?

Dal punto di vista del diritto penale, sono attualmente all’esame del Parlamento due proposte di legge tese a criminalizzare la maternità surrogata anche quando quest’ultima sia commessa all’estero. Quali potrebbero essere le conseguenze di questo possibile inasprimento della sanzione penale? 

 Ospiti di questa puntata sono Cristina Campiglio (Università di Pavia) e Marco Pelissero (Università di Torino).

 Per approfondimenti rispetto ai temi toccati nelle interviste:

https://www.cortedicassazione.it/corte-di-cassazione/it/det_civile_sezioni_unite.page?contentId=SZC27792

https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:52022PC0695&from=EN

https://assets.hcch.net/docs/6d8eeb81-ef67-4b21-be42-f7261d0cfa52.pdf

http://documenti.camera.it/leg19/dossier/pdf/gi0015.pdf?_1682113782776

Ehi SIDI!
Podcast ufficiale di SIDIBlog, il Blog della Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell’Unione Europea. Spieghiamo, in modo chiaro ed efficace, il punto di vista del diritto rispetto a questioni “calde” di attualità internazionale. Leggici su SIDIBlog: http://www.sidiblog.org/ Sito SIDI: http://www.sidi-isil.org/ I contenuti di Ehi SIDI! - al pari di quelli di SIDIBlog - non impegnano in alcun modo la SIDI.