Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/1c/00/0c/1c000c73-4241-e86e-55ac-4be9b2687f42/mza_2076213419217472029.jpg/600x600bb.jpg
Epidèrmico
Viola Drèssino e Daniele Scaglione
8 episodes
5 days ago
Al mondo ci sono preziose complessità che spesso ci accomunano, altre volte ci rendono persone uniche, ma tutte con gli stessi diritti e opportunità.

Dovessimo tentare una sintesi, la diversità e l’equità le definiremmo così. Ma è difficile sintetizzare concetti come diversità, equità - e pure inclusione - quando nella quotidianità succedono tantissime cose.

Con Epidèrmico cerchiamo di capirle e raccontarle. Lo faremo affrontando diversi argomenti e interpellando chi, secondo noi, di questi argomenti ci capisce e si sa spiegare. 

Viola Drèssino e Daniele Scaglione.

Epidermico è prodotto da SPELL nell'ambito del progetto Non So Come Dirtelo, dedicato alla comunicazione della transizione ecologica e sociale.

- La voce nel finale è di Margherita Giorgi
- La foto è di Mohamed Chermiti, chermitove su pixabay.com
- La sigla è Flashy di Beat Mekanik, CC by licensed under a Attribution 4.0 International License.
- Altre musiche presenti nel podcast sono Epidemic Sound.
Show more...
News Commentary
Society & Culture,
News
RSS
All content for Epidèrmico is the property of Viola Drèssino e Daniele Scaglione and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Al mondo ci sono preziose complessità che spesso ci accomunano, altre volte ci rendono persone uniche, ma tutte con gli stessi diritti e opportunità.

Dovessimo tentare una sintesi, la diversità e l’equità le definiremmo così. Ma è difficile sintetizzare concetti come diversità, equità - e pure inclusione - quando nella quotidianità succedono tantissime cose.

Con Epidèrmico cerchiamo di capirle e raccontarle. Lo faremo affrontando diversi argomenti e interpellando chi, secondo noi, di questi argomenti ci capisce e si sa spiegare. 

Viola Drèssino e Daniele Scaglione.

Epidermico è prodotto da SPELL nell'ambito del progetto Non So Come Dirtelo, dedicato alla comunicazione della transizione ecologica e sociale.

- La voce nel finale è di Margherita Giorgi
- La foto è di Mohamed Chermiti, chermitove su pixabay.com
- La sigla è Flashy di Beat Mekanik, CC by licensed under a Attribution 4.0 International License.
- Altre musiche presenti nel podcast sono Epidemic Sound.
Show more...
News Commentary
Society & Culture,
News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/0751d3370a6c01ce645eaa70e8a4b0ee.jpg
2. Normale
Epidèrmico
9 minutes
2 months ago
2. Normale
Secondo alcuni studi - come il Corpus dell'italiano scritto e parlato - la parola normale è una delle più usate. Una persona italiana media la pronuncerebbe da una a cinque volte al giorno. Ed è una parola pesante, in nome del quale ci si allarma o ci si tranquillizza, si decide cosa è giusto e cosa è sbagliato, talvolta si tirano su steccati.

Ma ci è chiaro cosa significhi, la parola 'normale'? Daniele e Viola hanno chiesto aiuto a una matematica, Roberta Fulci, che è anche giornalista scientifica e voce storica di Radio3 Scienza. 


Di e con Viola Drèssino e Daniele Scaglione. 

Epidermico è prodotto da SPELL nell'ambito del progetto Non So Come Dirtelo, dedicato alla comunicazione della transizione ecologica e sociale.

- La voce nel finale è di Margherita Giorgi
- La foto è di Mohamed Chermiti, chermitove su pixabay.com
- La sigla è Flashy di Beat Mekanik, CC by licensed under a Attribution 4.0 International License.
- Altre musiche presenti nel podcast sono Epidemic Sound.
Epidèrmico
Al mondo ci sono preziose complessità che spesso ci accomunano, altre volte ci rendono persone uniche, ma tutte con gli stessi diritti e opportunità.

Dovessimo tentare una sintesi, la diversità e l’equità le definiremmo così. Ma è difficile sintetizzare concetti come diversità, equità - e pure inclusione - quando nella quotidianità succedono tantissime cose.

Con Epidèrmico cerchiamo di capirle e raccontarle. Lo faremo affrontando diversi argomenti e interpellando chi, secondo noi, di questi argomenti ci capisce e si sa spiegare. 

Viola Drèssino e Daniele Scaglione.

Epidermico è prodotto da SPELL nell'ambito del progetto Non So Come Dirtelo, dedicato alla comunicazione della transizione ecologica e sociale.

- La voce nel finale è di Margherita Giorgi
- La foto è di Mohamed Chermiti, chermitove su pixabay.com
- La sigla è Flashy di Beat Mekanik, CC by licensed under a Attribution 4.0 International License.
- Altre musiche presenti nel podcast sono Epidemic Sound.