Era il 15 giugno 1987 quando nasceva il programma Erasmus.
Gianmarco, da poco rientrato dal suo semestre a Maastricht, Olanda, lo descrive come "la più classica delle esperienze all'estero, per lo meno di studio. Funziona che uno studente può frequentare l'università in un altro Paese grazie a un contributo dell'Unione Europea".
È una possibilità, ossia uno studente o una studentessa sono liberi di decidere se cogliere questa opportunità, "che ti mette alla prova, ti mette in gioco, però non è una cosa che sovrasta, sovrumana o per cui serve una particolare predilezione".
Ma cosa succede quando questa libertà viene meno, quando si è obbligati a trascorrere un certo numero di mesi lontano dalla propria terra di origine, dai propri affetti e dalle proprie sicurezze?
Per maggiori informazioni rispetto al programma 'Erasmus', che ha ora preso il nome di 'Erasmus+', questo è il sito internet ufficiale:
http://www.erasmusplus.it/Hai anche tu una storia di viaggio da raccontare o conosci qualcuno che potrebbe raccontarne una? Scrivimi a:
creati.vita@ondevitare.comMusic from Uppbeat (free for Creators!):
https://uppbeat.io/t/hartzmann/voyage