Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/4f/72/aa/4f72aa3b-ac16-1faa-1a63-f9c172d925bc/mza_1149510802201095954.jpg/600x600bb.jpg
Errare humanum est
Kevin "Lo Scemo" Cortella
7 episodes
2 months ago
Australopiteco? Nomade!
Homo habilis? Nomade!
Homo erectus? Nomade!
Homo di Neanderthal? Nomade!
Homo sapiens? Prima nomade. Poi stanziale.

L'uomo è nato per spostarsi. Assioma? NO-MA-DE...cisamente ed evoluzionisticamente probabile.
Errare humanum est, il podcast dove assieme alle voci di chi il mondo lo sta esplorando proveremo a capire se viaggiare appartiene davvero alla natura dell'uomo e se è viaggiando che l'uomo trova la propria natura.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
RSS
All content for Errare humanum est is the property of Kevin "Lo Scemo" Cortella and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Australopiteco? Nomade!
Homo habilis? Nomade!
Homo erectus? Nomade!
Homo di Neanderthal? Nomade!
Homo sapiens? Prima nomade. Poi stanziale.

L'uomo è nato per spostarsi. Assioma? NO-MA-DE...cisamente ed evoluzionisticamente probabile.
Errare humanum est, il podcast dove assieme alle voci di chi il mondo lo sta esplorando proveremo a capire se viaggiare appartiene davvero alla natura dell'uomo e se è viaggiando che l'uomo trova la propria natura.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/55b796f11f8d9092b3a6a36d325a639a.jpg
03. La storia di Gianmarco - Obbligato a viaggiare.
Errare humanum est
32 minutes
3 years ago
03. La storia di Gianmarco - Obbligato a viaggiare.
Era il 15 giugno 1987 quando nasceva il programma Erasmus.
Gianmarco, da poco rientrato dal suo semestre a Maastricht, Olanda, lo descrive come "la più classica delle esperienze all'estero, per lo meno di studio. Funziona che uno studente può frequentare l'università in un altro Paese grazie a un contributo dell'Unione Europea".
È una possibilità, ossia uno studente o una studentessa sono liberi di decidere se cogliere questa opportunità, "che ti mette alla prova, ti mette in gioco, però non è una cosa che sovrasta, sovrumana o per cui serve una particolare predilezione".
Ma cosa succede quando questa libertà viene meno, quando si è obbligati a trascorrere un certo numero di mesi lontano dalla propria terra di origine, dai propri affetti e dalle proprie sicurezze?


Per maggiori informazioni rispetto al programma 'Erasmus', che ha ora preso il nome di 'Erasmus+', questo è il sito internet ufficiale: http://www.erasmusplus.it/

Hai anche tu una storia di viaggio da raccontare o conosci qualcuno che potrebbe raccontarne una? Scrivimi a: creati.vita@ondevitare.com


Music from Uppbeat (free for Creators!):
https://uppbeat.io/t/hartzmann/voyage
Errare humanum est
Australopiteco? Nomade!
Homo habilis? Nomade!
Homo erectus? Nomade!
Homo di Neanderthal? Nomade!
Homo sapiens? Prima nomade. Poi stanziale.

L'uomo è nato per spostarsi. Assioma? NO-MA-DE...cisamente ed evoluzionisticamente probabile.
Errare humanum est, il podcast dove assieme alle voci di chi il mondo lo sta esplorando proveremo a capire se viaggiare appartiene davvero alla natura dell'uomo e se è viaggiando che l'uomo trova la propria natura.