
Roma è da sempre un paradiso per ogni professionista di storia, archeologia, di arte o chiunque sia appassionato dalla città eterna, ma per il visitatore occasionale – soprattutto in un anno speciale come il 2025 – può rivelarsi un labirinto di chiese, musei, siti archeologici e monumenti spesso presi d’assalto.
Con l’arrivo del Giubileo, la città si prepara ad accogliere milioni di pellegrini da tutto il mondo, intensificando un flusso turistico già sostenuto ancor di più dopo la dipartita di Papa Francesco*.
In questo contesto così particolare e sulla scia di alcune puntate dedicate alla fruizione dei Beni Culturali italiani, abbiamo deciso di offrire un vero e proprio servizio pubblico: abbiamo invitato quattro guide turistiche romane – esperte, appassionate e profondamente legate alla città – a suggerire percorsi alternativi rispetto agli itinerari più classici e affollati.
Loro sono Agnes Crawford, Alfredo Chiari, Paola Pagano e Valentina Nera che ringraziamo infinitamente.
L’obiettivo è proporre un modo diverso di vivere Roma, più intimo, sostenibile e sorprendente, alla portata di famiglie, curiosi e viaggiatori di ogni età.
Il risultato è una narrazione corale, fatta di esperienze personali, conoscenza del territorio e amore per la città. Le voci delle nostre guide tracciano itinerari originali, fuori dai radar del turismo di massa, ma ricchi di storia, arte e bellezza. Un invito ad ascoltare, a rallentare, a guardare Roma con occhi nuovi.
*Abbiamo registrato la puntata venerdì santo 18 aprile 2025, prima dell’evento luttuoso che ha colpito la comunità cattolica, per questo non troverete cenno alle celebrazioni del funerale di Papa Francesco o a eventuali chiusure improvvise di siti e chiese.
Appuntatevi i magnifici luoghi che ci suggeriscono oppure, ancor meglio, contattate le nostre guide per un'esperienza unica e senza sorprese! Tutti i riferimenti ai contenuti citati nella puntata e i contatti dei nostri speaker sono sul blog www.fanilpodcast.wordpress.com
-----------------
FAN • Figlie di un'archeologia narrata è un prodotto culturale ideato e curato da Stefania Berutti e Giovina Caldarola.
-----------------
Sound Effect by freesound_community from Pixabay. Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0) - https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_US - Sound Effect by vynadot from Pixabay - Music by zec53 from Pixabay