Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/8b/c2/77/8bc27785-2c86-2e1d-0383-514ab0a1c6a2/mza_5983145658011759597.jpg/600x600bb.jpg
FAN • Figlie di un'archeologia narrata
Stefania Berutti e Giovina Caldarola
11 episodes
1 week ago
FAN è un progetto di Stefania Berutti e Giovina Caldarola. FAN è un dialogo tra due amiche, archeologhe, appassionate e curiose. FAN è un acronimo: Figlie di un’Archeologia Narrata, sul piacere di divulgare argomenti storici, archeologici e culturali in genere. FAN è un modo per discutere di libri, eventi, mostre e ciò che ci rende fan della comunicazione archeologica. In ogni puntata affronteremo un tema chiacchierando tra di noi e con i protagonisti e le protagoniste della scena culturale. FAN è un podcast da ascoltare e commentare. FAN è un modo per parlare, riflettere e…riderci su!
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for FAN • Figlie di un'archeologia narrata is the property of Stefania Berutti e Giovina Caldarola and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
FAN è un progetto di Stefania Berutti e Giovina Caldarola. FAN è un dialogo tra due amiche, archeologhe, appassionate e curiose. FAN è un acronimo: Figlie di un’Archeologia Narrata, sul piacere di divulgare argomenti storici, archeologici e culturali in genere. FAN è un modo per discutere di libri, eventi, mostre e ciò che ci rende fan della comunicazione archeologica. In ogni puntata affronteremo un tema chiacchierando tra di noi e con i protagonisti e le protagoniste della scena culturale. FAN è un podcast da ascoltare e commentare. FAN è un modo per parlare, riflettere e…riderci su!
Show more...
Society & Culture
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/40864346/40864346-1745600552047-6154deb061f2d.jpg
09 | GIUBILANTI. Visitare Roma nel 2025
FAN • Figlie di un'archeologia narrata
1 hour 7 minutes 55 seconds
7 months ago
09 | GIUBILANTI. Visitare Roma nel 2025

Roma è da sempre un paradiso per ogni professionista di storia, archeologia, di arte o chiunque sia appassionato dalla città eterna, ma per il visitatore occasionale – soprattutto in un anno speciale come il 2025 – può rivelarsi un labirinto di chiese, musei, siti archeologici e monumenti spesso presi d’assalto.

Con l’arrivo del Giubileo, la città si prepara ad accogliere milioni di pellegrini da tutto il mondo, intensificando un flusso turistico già sostenuto ancor di più dopo la dipartita di Papa Francesco*.

In questo contesto così particolare e sulla scia di alcune puntate dedicate alla fruizione dei Beni Culturali italiani, abbiamo deciso di offrire un vero e proprio servizio pubblico: abbiamo invitato quattro guide turistiche romane – esperte, appassionate e profondamente legate alla città – a suggerire percorsi alternativi rispetto agli itinerari più classici e affollati.

Loro sono Agnes Crawford, Alfredo Chiari, Paola Pagano e Valentina Nera che ringraziamo infinitamente.

L’obiettivo è proporre un modo diverso di vivere Roma, più intimo, sostenibile e sorprendente, alla portata di famiglie, curiosi e viaggiatori di ogni età.

Il risultato è una narrazione corale, fatta di esperienze personali, conoscenza del territorio e amore per la città. Le voci delle nostre guide tracciano itinerari originali, fuori dai radar del turismo di massa, ma ricchi di storia, arte e bellezza. Un invito ad ascoltare, a rallentare, a guardare Roma con occhi nuovi.

*Abbiamo registrato la puntata venerdì santo 18 aprile 2025, prima dell’evento luttuoso che ha colpito la comunità cattolica, per questo non troverete cenno alle celebrazioni del funerale di Papa Francesco o a eventuali chiusure improvvise di siti e chiese.

Appuntatevi i magnifici luoghi che ci suggeriscono oppure, ancor meglio, contattate le nostre guide per un'esperienza unica e senza sorprese! Tutti i riferimenti ai contenuti citati nella puntata e i contatti dei nostri speaker sono sul blog ⁠⁠⁠⁠www.fanilpodcast.wordpress.com⁠⁠⁠⁠

-----------------

FAN • Figlie di un'archeologia narrata è un prodotto culturale ideato e curato da ⁠⁠⁠Stefania Berutti⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠Giovina Caldarola.⁠⁠

-----------------

Sound Effect by freesound_community from Pixabay. Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0) - https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_US - Sound Effect by vynadot from Pixabay - Music by zec53 from Pixabay

FAN • Figlie di un'archeologia narrata
FAN è un progetto di Stefania Berutti e Giovina Caldarola. FAN è un dialogo tra due amiche, archeologhe, appassionate e curiose. FAN è un acronimo: Figlie di un’Archeologia Narrata, sul piacere di divulgare argomenti storici, archeologici e culturali in genere. FAN è un modo per discutere di libri, eventi, mostre e ciò che ci rende fan della comunicazione archeologica. In ogni puntata affronteremo un tema chiacchierando tra di noi e con i protagonisti e le protagoniste della scena culturale. FAN è un podcast da ascoltare e commentare. FAN è un modo per parlare, riflettere e…riderci su!