Home
Categories
EXPLORE
Comedy
True Crime
Society & Culture
History
Business
Technology
Science
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/a4/dd/01/a4dd01a4-77dd-976d-7482-06ea5db089f4/mza_5694692502516468416.jpg/600x600bb.jpg
Fatti e Misfatti della Storia
Jordi Casati
18 episodes
2 weeks ago
Pillole di Storia Contemporanea (Trovate le puntate anche su Youtube, canale di Jordi Casati, playlist "Fatti e Misfatti della Storia) LINK DI YOUTUBE: https://www.youtube.com/playlist?list=PL9jv6I39fxY2HAexPQhpJf6EdSMQLGREX .
Show more...
Education
RSS
All content for Fatti e Misfatti della Storia is the property of Jordi Casati and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Pillole di Storia Contemporanea (Trovate le puntate anche su Youtube, canale di Jordi Casati, playlist "Fatti e Misfatti della Storia) LINK DI YOUTUBE: https://www.youtube.com/playlist?list=PL9jv6I39fxY2HAexPQhpJf6EdSMQLGREX .
Show more...
Education
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_nologo400/15189639/15189639-1621003680582-89265ddc95898.jpg
17- LA CONFERENZA DI PACE DEL 1919 E IL TRATTATO DI VERSAILLES / LE CONSEGUENZE DELLA PACE
Fatti e Misfatti della Storia
18 minutes 52 seconds
4 years ago
17- LA CONFERENZA DI PACE DEL 1919 E IL TRATTATO DI VERSAILLES / LE CONSEGUENZE DELLA PACE

18 GENNAIO 1919, Francia - Si aprì nella lussuosissima reggia dei Versailles la conferenza di pace, istituita per ridisegnare l'assetto europeo e comminare le sanzioni alle nazioni sconfitte della Prima Guerra Mondiale. Invitati al tavolo delle trattative, solo i rappresentanti delle nazioni vincitrici : i delegati degli stati sconfitti verranno solo convocati per firmare i trattati e le clausole, una volta giunti alle conclusioni. I trattati, nonostante l'idealismo del presidente americano Wilson, propugnatore tra le altre cose del rispetto del principio di autodeterminazione dei popoli e della nascita di un nuovo organismo internazionale, La Società delle Nazioni (che avrebbe dovuto dirimere in maniera pacifica e collegiale le controversie tra stati) saranno piuttosto punitivi per le nazioni sconfitte, soprattutto per la Germania, costretta inoltre al pagamento di un indennizzo monstre e di clausole militari pesantissime. Unito allo scontento di alcuni stati vincitori, come l'Italia che non si sentì appagata dal punto di vista delle richieste territoriali, si formò un clima di sospetto reciproco e malcontento tra alcune nazioni europee che condurrà (con l'aggiunta della grave crisi economica del '29) allo scoppio del secondo conflitto mondiale.

Fatti e Misfatti della Storia
Pillole di Storia Contemporanea (Trovate le puntate anche su Youtube, canale di Jordi Casati, playlist "Fatti e Misfatti della Storia) LINK DI YOUTUBE: https://www.youtube.com/playlist?list=PL9jv6I39fxY2HAexPQhpJf6EdSMQLGREX .