Home
Categories
EXPLORE
Society & Culture
History
True Crime
Music
News
Education
Science
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/21/8e/38/218e388b-688f-dab9-9cea-0d547721a85e/mza_12912587297347115610.jpg/600x600bb.jpg
Fentanyl. La molecola del diavolo
Il Sole 24 Ore
8 episodes
1 month ago
C’è una nuova epidemia negli Stati Uniti. Non è un virus. Non si trasmette nell’aria. Ma miete più vittime di qualsiasi guerra recente. Si chiama Fentanyl: un oppiaceo sintetico 50 volte più potente dell’eroina, facile da produrre, impossibile da fermare. Una sostanza che ha stravolto il panorama delle città americane al punto da dettare l’agenda al governo Trump che, proprio in ragione dell’emergenza, ha imposto la prima tornata di dazi contro la Cina, accusata di fomentare il traffico. In sei episodi, Biagio Simonetta, racconta la crisi che sta devastando città e famiglie americane, partendo da un dettaglio di cronaca: la morte di Prince, icona pop scomparsa per un’overdose silenziosa. È un viaggio dentro l’inferno contemporaneo tra i vicoli di San Francisco e i laboratori clandestini del Messico. Tra broker cinesi che vendono chimica di morte online, pusher che offrono dosi di Fentanyl come fossero caramelle e cartelli che lo usano come nuova arma globale. Un racconto giornalistico, crudo, personale. Che si avvale delle testimonianze - fra gli altri - dei giornalisti Francesco Costa e Victor Hugo Michel, del tossicologo Carlo Locatelli. Un podcast per capire non solo cosa sta succedendo in America, ma cosa potrebbe arrivare — prima o poi — anche qui. “Fentanyl, la molecola del diavolo” è un podcast di Biagio Simonetta prodotto da Il Sole 24 Ore. Cura editoriale e musiche originali: Andrea Franceschi Supporto autorale, editing e montaggio: Daniele Vaschi Registrazioni: Giorgio Bau Design director: Laura Cattaneo Illustrazione: Giorgio De Marinis Comunicazione e Marketing: Arianna Faina Producer: Monica De Benedictis Responsabile di produzione: Guido Scotti Coordinamento editoriale: Daniele Bellasio e Alessandra Scaglioni
Show more...
News
RSS
All content for Fentanyl. La molecola del diavolo is the property of Il Sole 24 Ore and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
C’è una nuova epidemia negli Stati Uniti. Non è un virus. Non si trasmette nell’aria. Ma miete più vittime di qualsiasi guerra recente. Si chiama Fentanyl: un oppiaceo sintetico 50 volte più potente dell’eroina, facile da produrre, impossibile da fermare. Una sostanza che ha stravolto il panorama delle città americane al punto da dettare l’agenda al governo Trump che, proprio in ragione dell’emergenza, ha imposto la prima tornata di dazi contro la Cina, accusata di fomentare il traffico. In sei episodi, Biagio Simonetta, racconta la crisi che sta devastando città e famiglie americane, partendo da un dettaglio di cronaca: la morte di Prince, icona pop scomparsa per un’overdose silenziosa. È un viaggio dentro l’inferno contemporaneo tra i vicoli di San Francisco e i laboratori clandestini del Messico. Tra broker cinesi che vendono chimica di morte online, pusher che offrono dosi di Fentanyl come fossero caramelle e cartelli che lo usano come nuova arma globale. Un racconto giornalistico, crudo, personale. Che si avvale delle testimonianze - fra gli altri - dei giornalisti Francesco Costa e Victor Hugo Michel, del tossicologo Carlo Locatelli. Un podcast per capire non solo cosa sta succedendo in America, ma cosa potrebbe arrivare — prima o poi — anche qui. “Fentanyl, la molecola del diavolo” è un podcast di Biagio Simonetta prodotto da Il Sole 24 Ore. Cura editoriale e musiche originali: Andrea Franceschi Supporto autorale, editing e montaggio: Daniele Vaschi Registrazioni: Giorgio Bau Design director: Laura Cattaneo Illustrazione: Giorgio De Marinis Comunicazione e Marketing: Arianna Faina Producer: Monica De Benedictis Responsabile di produzione: Guido Scotti Coordinamento editoriale: Daniele Bellasio e Alessandra Scaglioni
Show more...
News
https://megaphone.imgix.net/podcasts/0ff620ee-2ec5-11f0-a12b-a7e8a91a1490/image/3a45aa6b92a9e495a27badde97643c1a.jpg?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
04. Il sonno americano
Fentanyl. La molecola del diavolo
23 minutes
6 months ago
04. Il sonno americano
In una mattina stanca a New York, un mal di testa porta Biagio Simonetta nella storica Bigelow Pharmacy. Ma quello che trova va oltre un semplice antidolorifico: un giovane in crisi d’astinenza racconta la propria discesa nell’inferno degli oppiacei, dando il via a un episodio che indaga le radici profonde dell’epidemia di fentanyl negli Stati Uniti. Attraverso le voci di chi ha vissuto l’America degli ultimi anni – da ingegneri della Silicon Valley come Emanuel Mazzilli al giornalista Francesco Costa – si ricostruisce il crollo delle città simbolo del progresso: San Francisco, un tempo capitale dell’innovazione, oggi ridotta a scenografia spettrale tra overdose quotidiane, negozi chiusi e criminalità diffusa. L’episodio mostra come l’America abbia risposto a questa tragedia con una misura tanto semplice quanto disperata: il Narcan. Un episodio che attraversa città, campagne, farmacie e marciapiedi per raccontare il vero volto dell’epidemia americana: una droga che cura il dolore fisico, ma nasce per spegnere quello dell’anima. E che sta trasformando il sogno americano in un lungo, devastante sonno.
Fentanyl. La molecola del diavolo
C’è una nuova epidemia negli Stati Uniti. Non è un virus. Non si trasmette nell’aria. Ma miete più vittime di qualsiasi guerra recente. Si chiama Fentanyl: un oppiaceo sintetico 50 volte più potente dell’eroina, facile da produrre, impossibile da fermare. Una sostanza che ha stravolto il panorama delle città americane al punto da dettare l’agenda al governo Trump che, proprio in ragione dell’emergenza, ha imposto la prima tornata di dazi contro la Cina, accusata di fomentare il traffico. In sei episodi, Biagio Simonetta, racconta la crisi che sta devastando città e famiglie americane, partendo da un dettaglio di cronaca: la morte di Prince, icona pop scomparsa per un’overdose silenziosa. È un viaggio dentro l’inferno contemporaneo tra i vicoli di San Francisco e i laboratori clandestini del Messico. Tra broker cinesi che vendono chimica di morte online, pusher che offrono dosi di Fentanyl come fossero caramelle e cartelli che lo usano come nuova arma globale. Un racconto giornalistico, crudo, personale. Che si avvale delle testimonianze - fra gli altri - dei giornalisti Francesco Costa e Victor Hugo Michel, del tossicologo Carlo Locatelli. Un podcast per capire non solo cosa sta succedendo in America, ma cosa potrebbe arrivare — prima o poi — anche qui. “Fentanyl, la molecola del diavolo” è un podcast di Biagio Simonetta prodotto da Il Sole 24 Ore. Cura editoriale e musiche originali: Andrea Franceschi Supporto autorale, editing e montaggio: Daniele Vaschi Registrazioni: Giorgio Bau Design director: Laura Cattaneo Illustrazione: Giorgio De Marinis Comunicazione e Marketing: Arianna Faina Producer: Monica De Benedictis Responsabile di produzione: Guido Scotti Coordinamento editoriale: Daniele Bellasio e Alessandra Scaglioni