Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/31/51/cc/3151cc2b-1399-d522-411f-74cbb9f8e26c/mza_10465810270799618101.jpg/600x600bb.jpg
Finanza, Pizza e Mandolino
Francesco Rassu e Carlo Giannone
192 episodes
5 days ago
Ogni settimana, discutiamo delle tre principali notizie di economia/finanza/politica cercando di stimolare la curiosità e il pensiero critico degli ascoltatori sui temi proposti. Ci trovate ogni domenica sera! E se non vuoi perderti nulla di quello che e' successo durante la settimana, iscriviti al nostro canale whatsapp (link sui nostri social)
Show more...
News
RSS
All content for Finanza, Pizza e Mandolino is the property of Francesco Rassu e Carlo Giannone and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ogni settimana, discutiamo delle tre principali notizie di economia/finanza/politica cercando di stimolare la curiosità e il pensiero critico degli ascoltatori sui temi proposti. Ci trovate ogni domenica sera! E se non vuoi perderti nulla di quello che e' successo durante la settimana, iscriviti al nostro canale whatsapp (link sui nostri social)
Show more...
News
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/25285626/25285626-1729168926431-d469d942928da.jpg
C'è una BOLLA AZIONARIA AI? Burry scommette contro Palantir e NVIDIA
Finanza, Pizza e Mandolino
21 minutes 24 seconds
5 days ago
C'è una BOLLA AZIONARIA AI? Burry scommette contro Palantir e NVIDIA

Nell’episodio di questa settimana di Finanza, Pizza, e Mandolino, Carlo Giannone e Francesco Rassu esplorano alcuni dei temi più caldi del momento:


🤖 1. Michael Burry chiude Scion e scommette contro la bolla AI

Mentre il Nasdaq viaggia intorno a 30x gli utili attesi (vs ~25x media a 10 anni) e i titoli AI volano (+46% Nvidia, +157% Palantir YTD), Michael Burry liquida Scion Asset Management e restituisce il capitale. Prima di chiudere apre 10M $ di put su Nvidia e Palantir, puntando sullo scoppio della “bolla AI”. Perfino Goldman Sachs e Morgan Stanley parlano ormai apertamente di possibile correzione 10–20% nei prossimi 12–24 mesi. 📊🔥


🇺🇸 2. Fine del più lungo shutdown della storia USA (ma solo “in pausa”)

Dopo 43 giorni di blocco federale (dal 1° ottobre al 12 novembre), il governo USA riapre grazie a una legge ponte che finanzia la maggior parte delle agenzie fino al 30 gennaio e alcuni programmi chiave (food stamps, VA, FDA, militari, Congresso) fino al 30 settembre. Il CBO stima che uno shutdown di 6 settimane possa tagliare il PIL trimestrale di 1,5 punti, con costi tra 10–15 mld $ a settimana. Intanto si accumulano arretrati, dati macro ritardati e un nuovo rischio di shutdown nel 2026. 🏛️💸


🌍 3. Meloni, centri migranti in Albania e partnership strategica Roma–Tirana

Meloni ammette che sul “modello Albania” si sono “persi due anni”, con centri di accoglienza praticamente vuoti e opposizioni che parlano di “800 milioni per prigioni vuote”. Il governo però rilancia: il progetto potrà funzionare solo con il nuovo Patto UE su migrazione e asilo. Nel frattempo, al vertice bilaterale vengono firmati 15+ accordi su cybersecurity, narcotraffico, difesa (motovedette, navi, cooperazione Leonardo/Fincantieri), Pmi e cultura. Roma promette pieno sostegno all’ingresso dell’Albania in UE entro il 2030. 🚢🛡️


💰 4. Musk verso un pacchetto da 1.000 miliardi $ e il ritorno del dibattito sulla patrimoniale in Italia

Gli azionisti di Tesla approvano un piano di compensi per Elon Musk potenzialmente fino a 1 trilione di dollari in 10 anni, legato a target estremi su market cap, robotaxi e robot umanoidi. Il pacchetto scatena le critiche dei grandi investitori per dimensione e rischio di forte diluizione. In Italia, questo caso alimenta il dibattito sulla patrimoniale: da un lato chi chiede più tasse sui grandi patrimoni (mobiliare e immobiliare) per ridurre le disuguaglianze, dall’altro chi teme fuga di capitali, minore attrattività e freno agli investimenti. 🇮🇹📉📈


Non perdete questo nuovo episodio ricco di informazioni! Se vi è piaciuto, lasciate una recensione e condividilo con amici e colleghi! 🎧

Finanza, Pizza e Mandolino
Ogni settimana, discutiamo delle tre principali notizie di economia/finanza/politica cercando di stimolare la curiosità e il pensiero critico degli ascoltatori sui temi proposti. Ci trovate ogni domenica sera! E se non vuoi perderti nulla di quello che e' successo durante la settimana, iscriviti al nostro canale whatsapp (link sui nostri social)