
Oggi intervistiamo Federico Gudese, ex associato in Credit Suisse e analista M&A in Rothschild. Buon ascolto!
Argomenti:
00:00 Introduzione
00:41 Esperienza universitaria e prime esperienze lavorative
01:54 Cosa è M&A?
02:54 Consigli per entrare in M&A in IB (investment banking)
05:14 Quanto contano il voto di laurea e il nome dell'università?
06:48 Consigli per chi è in "ritardo" e ancora non ha fatto nessuno stage
08:44 Quali sono le caratteristiche di chi lavora in IB?
10:08 Non è facile entrare "dalla finestra": utilità delle esperienze in audit
11:58 Gerarchia e processo di crescita
12:58 Quando diventa qualitativo/commerciale il lavoro?
14:00 Cosa fa tutti i giorni l'analista?
15:00 Work-life balance e bonus sullo stipendio andando avanti con gli anni
18:07 Divisione dei flussi di lavoro e revisione dei documenti
20:15 Staffing: su quanti progetti si lavora allo stesso momento?
22:29 Conta più avere un profilo "orizzontale" o "verticale" nel CV?
23:55 È facile entrare in finanza da studente di management?
25:15 M&A non rappresenta tutto quello che c'è in IB
26:03 Momenti più difficili e prospettive future
27:38 Creare relazioni nel mondo del lavoro e portare avanti quelle al di fuori: "il lavoro non è tutto"
29:38 Importanza di Milano nel mondo della finanza
30:52 Si lavora spesso in inglese