Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts114/v4/5a/62/0d/5a620d60-c706-7956-e70f-ed7b316ac318/mza_4040956782559063421.jpg/600x600bb.jpg
Girls can code, boys too
Maria Cavallo
11 episodes
1 week ago
Il podcast del coding club della scuola secondaria di I° Locatelli di Locate di Triulzi
Show more...
Education
RSS
All content for Girls can code, boys too is the property of Maria Cavallo and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast del coding club della scuola secondaria di I° Locatelli di Locate di Triulzi
Show more...
Education
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_episode/9621873/9621873-1602326121332-afda55e7b74f5.jpg
Un salto sulla luna
Girls can code, boys too
29 minutes 56 seconds
5 years ago
Un salto sulla luna

Dal 1999 dal 4 al 10 ottobre in tutto il mondo viene celebrata la Settimana Mondiale dello Spazio (World Space Week), evento coordinato dalle Nazioni Unite. Inoltre, in questa stessa settimana, è stato assegnato il premio Nobel per la fisica 2020 per metà a Roger Penrose, professore dell’università di Oxford, e l’altra metà a Reinhard Genzel e Andrea Ghez, per la scoperta indipendente dei loro team di ricerca di un oggetto compatto supermassivo al centro della Via Lattea, la nostra galassia, che potrebbe essere un buco nero supermassiccio. Ghez, professoressa della University of California di Los Angeles, è la quarta donna nella storia a vincere un premio Nobel per la Fisica e le sue prime parole sono state: “Spero di ispirare altre giovani donne a dedicarsi a questo campo del sapere. La fisica è uno studio che può regalare così tante soddisfazioni e se si è appassionati di scienza, c’è veramente molto da fare”. Il coding club, pertanto, ha dedicato le sue riflessioni a questi due eventi. Se oltre ad ascoltare volete anche vedere questo è il link alla nostra lavagna virtuale: 

https://jamboard.google.com/d/1pL-sBDec8vGE1riWc2Vekerq9kNsjqnNE3sVq6yN8nE/edit?usp=sharing


Credit: https://www.esero.it/pianificare-una-space-week-a-scuola/


Girls can code, boys too
Il podcast del coding club della scuola secondaria di I° Locatelli di Locate di Triulzi