Home
Categories
EXPLORE
Comedy
Society & Culture
History
Business
True Crime
Education
Music
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/f9/0d/86/f90d8657-f135-4b5c-5557-3dff5a16f88c/mza_13826537242647568152.jpg/600x600bb.jpg
happy trenino rosso
trenino-rosso-bernina.it
22 episodes
9 months ago
Caro viaggiatore,
lo sai quanto è importante programmare un viaggio?
L’organizzazione, la curiosità, le emozioni che precedono la partenza sono già parte
integrante del viaggio.
Per vivere un’esperienza senza ansia ed essere sicuro di vedere tutto quello che desideri e
che i luoghi che visiterai possono offrirti pianifica il tuo tour nei dettagli!
Da tempo vuoi fare un giro sul Trenino Rosso del Bernina. Beh, questa è l’occasione giusta
per ricevere tutte le informazioni utili e organizzare al meglio la tua vacanza.
Abbiamo pensato a una guida da ascoltare, completa di tutte le informazioni da sapere per
organizzare al meglio gli spostamenti e i tempi di visita, così da godere di ogni minuto del
tuo tempo libero mentre scopri le bellezze delle mete raggiungibili con il trenino rosso. Trovi
anche i consigli da parte di chi questa zona la vive e la conosce. Una guida per te che non
sempre hai il tempo di metterti al pc, di leggere con calma dal tuo smartphone o dal tablet
ma vuoi scoprire cosa c’è da fare prima, durante e dopo il viaggio.
Cosa trovi in questa audioguida:
● la descrizione del tragitto e del viaggio in pillole (episodio 2)
● le caratteristiche principali dei treni per sapere quale scegliere (episodio 3)
● i costi dei biglietti e le diverse tipologie di ticket (episodio 4)
● gli orari e le tempistiche per organizzare gli spostamenti (episodio 5)
● cosa e chi puoi portare a bordo del Trenino Rosso (episodio 6)
● le 4 stagioni e come viverle al meglio (episodio 7)
● i documenti necessari e le informazioni utili (episodio 8)
● la descrizione delle fermate per decidere in quali fare sosta (episodi dal 9 al 18)
● dove mangiare (episodio 19)
● dove dormire (episodio 20)
● guida turistica e gruppi (episodio 21)
Se qualcosa non è chiaro c’è una sezione dedicata alle domande più frequenti che puoi
consultare all'episodio 22.
La versione scritta di questa audioguida è scaricabile gratuitamente sul sito
happytreninorosso.it e si chiama “Trenino rosso in tasca”.
Questa audioguida è stata realizzata grazie al sostegno di:
Ristorante e wine bar Parravicini, e Plozza Vini di Tirano
Il Girasole viaggi, partner ufficiale Ferrovie svizzere
È tutto: non c’è tempo da perdere, è ora di partire!
Buon ascolto!
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
RSS
All content for happy trenino rosso is the property of trenino-rosso-bernina.it and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Caro viaggiatore,
lo sai quanto è importante programmare un viaggio?
L’organizzazione, la curiosità, le emozioni che precedono la partenza sono già parte
integrante del viaggio.
Per vivere un’esperienza senza ansia ed essere sicuro di vedere tutto quello che desideri e
che i luoghi che visiterai possono offrirti pianifica il tuo tour nei dettagli!
Da tempo vuoi fare un giro sul Trenino Rosso del Bernina. Beh, questa è l’occasione giusta
per ricevere tutte le informazioni utili e organizzare al meglio la tua vacanza.
Abbiamo pensato a una guida da ascoltare, completa di tutte le informazioni da sapere per
organizzare al meglio gli spostamenti e i tempi di visita, così da godere di ogni minuto del
tuo tempo libero mentre scopri le bellezze delle mete raggiungibili con il trenino rosso. Trovi
anche i consigli da parte di chi questa zona la vive e la conosce. Una guida per te che non
sempre hai il tempo di metterti al pc, di leggere con calma dal tuo smartphone o dal tablet
ma vuoi scoprire cosa c’è da fare prima, durante e dopo il viaggio.
Cosa trovi in questa audioguida:
● la descrizione del tragitto e del viaggio in pillole (episodio 2)
● le caratteristiche principali dei treni per sapere quale scegliere (episodio 3)
● i costi dei biglietti e le diverse tipologie di ticket (episodio 4)
● gli orari e le tempistiche per organizzare gli spostamenti (episodio 5)
● cosa e chi puoi portare a bordo del Trenino Rosso (episodio 6)
● le 4 stagioni e come viverle al meglio (episodio 7)
● i documenti necessari e le informazioni utili (episodio 8)
● la descrizione delle fermate per decidere in quali fare sosta (episodi dal 9 al 18)
● dove mangiare (episodio 19)
● dove dormire (episodio 20)
● guida turistica e gruppi (episodio 21)
Se qualcosa non è chiaro c’è una sezione dedicata alle domande più frequenti che puoi
consultare all'episodio 22.
La versione scritta di questa audioguida è scaricabile gratuitamente sul sito
happytreninorosso.it e si chiama “Trenino rosso in tasca”.
Questa audioguida è stata realizzata grazie al sostegno di:
Ristorante e wine bar Parravicini, e Plozza Vini di Tirano
Il Girasole viaggi, partner ufficiale Ferrovie svizzere
È tutto: non c’è tempo da perdere, è ora di partire!
Buon ascolto!
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/cf6b24ad88ef004fa0d87981c8e6abd7.jpg
Cap. 9 - Tirano
happy trenino rosso
12 minutes
6 years ago
Cap. 9 - Tirano
🚂 TIRANO

Tirano "crocevia" di culture, saperi e sapori.
Un centro storico da scoprire
Una cucina da gustare
Scopri Tirano ascoltando questo episodio!

👉 Trovi maggiori informazioni a questo link www.trenino-rosso-bernina.it/it/percorso/tirano/

🎵 In questo episodio: 

👉 Cosa fare a Tirano
• Il sentiero Valtellina per amanti di bici e camminate
• Degustazioni di vini e visite in cantina presso lo showroom Plozza Vini Tirano
www.trenino-rosso-bernina.it/plozza-vini-tirano
telefono 0342 701297 - tirano@plozza.com
apertura:
lunedì chiuso
da martedì a venerdì 13:30–18:00
sabato 10:00–12:000, 13:30–16:00
domenica chiuso

👉 Cosa visitare a Tirano
• Il centro storico
• La collegiata di San Martino
• Palazzi nobiliari: Palzzo Salis, Merizzi, D’Oro Lambertenghi
• Il Castellaccio di Santa Maria e le mura di Ludovico “Il Moro”
• Passeggiata tra le vigne e la chiesa millenaria di Santa Perpetua
• La Basilica di Madonna di Tirano con il suo organo seicentesco da 2200 canne

👉 Dove mangiare a Tirano
• Ristorante Wine Bar Parravicini
www.trenino-rosso-bernina.it/ristorante-parravicini
telefono 0342 704515 - email info@ristoranteparravicini.it
apertura
lunedì - mercoledì – giovedì - domenica 11:30–14:30, 18–22:30
venerdì e sabato 11:30–14:30, 18–23
martedì chiuso

• Pranzo al sacco – Buffet della stazione di Tirano
E' possibile prenotare i tuoi panini per tempo telefonando al numero +39 0342 703381
Qui ritiri anche i tuoi biglietti acquistati sul sito www.trenino-rosso-bernina.it

👉 Dove dormire a Tirano

• San Bernardo foresteria lombarda
www.trenino-rosso-bernina.it/it/dormire-a-tirano/san-bernardo/
www.bbsanbernardo.it - info@bbsanbernardo.it - +39 392 2887000

• Ca Merlo casa vacanza e foresteria lombarda
www.trenino-rosso-bernina.it/it/dormire-a-tirano/ca-merlo/
www.bbcamerlo.it - bbcamerlo@gmail.com - +39 347.8549347

👉 Pacchetti chiavi in mano soggiorni a Tirano + trenino rosso
• www.trenino-rosso-bernina.it/it/pacchetti-turistici/

🌍 Visita www.happytreninorosso.it per tutte le informazioni legate al trenino rosso del Bernina

🔗 Link utili per la tua vacanza sul trenino rosso:
• Guida PDF gratuita “Trenino Rosso in Tasca” www.trenino-rosso-bernina.it/it/guide/
• Acquisto biglietti www.trenino-rosso-bernina.it/it/acquisto-biglietti/
• Pacchetti turistici
happy trenino rosso
Caro viaggiatore,
lo sai quanto è importante programmare un viaggio?
L’organizzazione, la curiosità, le emozioni che precedono la partenza sono già parte
integrante del viaggio.
Per vivere un’esperienza senza ansia ed essere sicuro di vedere tutto quello che desideri e
che i luoghi che visiterai possono offrirti pianifica il tuo tour nei dettagli!
Da tempo vuoi fare un giro sul Trenino Rosso del Bernina. Beh, questa è l’occasione giusta
per ricevere tutte le informazioni utili e organizzare al meglio la tua vacanza.
Abbiamo pensato a una guida da ascoltare, completa di tutte le informazioni da sapere per
organizzare al meglio gli spostamenti e i tempi di visita, così da godere di ogni minuto del
tuo tempo libero mentre scopri le bellezze delle mete raggiungibili con il trenino rosso. Trovi
anche i consigli da parte di chi questa zona la vive e la conosce. Una guida per te che non
sempre hai il tempo di metterti al pc, di leggere con calma dal tuo smartphone o dal tablet
ma vuoi scoprire cosa c’è da fare prima, durante e dopo il viaggio.
Cosa trovi in questa audioguida:
● la descrizione del tragitto e del viaggio in pillole (episodio 2)
● le caratteristiche principali dei treni per sapere quale scegliere (episodio 3)
● i costi dei biglietti e le diverse tipologie di ticket (episodio 4)
● gli orari e le tempistiche per organizzare gli spostamenti (episodio 5)
● cosa e chi puoi portare a bordo del Trenino Rosso (episodio 6)
● le 4 stagioni e come viverle al meglio (episodio 7)
● i documenti necessari e le informazioni utili (episodio 8)
● la descrizione delle fermate per decidere in quali fare sosta (episodi dal 9 al 18)
● dove mangiare (episodio 19)
● dove dormire (episodio 20)
● guida turistica e gruppi (episodio 21)
Se qualcosa non è chiaro c’è una sezione dedicata alle domande più frequenti che puoi
consultare all'episodio 22.
La versione scritta di questa audioguida è scaricabile gratuitamente sul sito
happytreninorosso.it e si chiama “Trenino rosso in tasca”.
Questa audioguida è stata realizzata grazie al sostegno di:
Ristorante e wine bar Parravicini, e Plozza Vini di Tirano
Il Girasole viaggi, partner ufficiale Ferrovie svizzere
È tutto: non c’è tempo da perdere, è ora di partire!
Buon ascolto!