Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/af/da/c2/afdac24c-caa0-d577-5bd7-1ae0cb64fd36/mza_15210470057736729705.jpg/600x600bb.jpg
HumanVibes - la voce dei diritti umani
Amnesty Lazio
17 episodes
8 months ago
Le cose cambiano solo se decidiamo di non stare in silenzio. Da questa consapevolezza nasce Human Vibes, il podcast di Amnesty International Lazio che dà voce ai diritti umani. In ogni puntata, un approfondimento tematico su questioni d'attualità dove si fa necessario l'intervento di Amnesty e di altre realtà di attivismo.
Show more...
Non-Profit
Business
RSS
All content for HumanVibes - la voce dei diritti umani is the property of Amnesty Lazio and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Le cose cambiano solo se decidiamo di non stare in silenzio. Da questa consapevolezza nasce Human Vibes, il podcast di Amnesty International Lazio che dà voce ai diritti umani. In ogni puntata, un approfondimento tematico su questioni d'attualità dove si fa necessario l'intervento di Amnesty e di altre realtà di attivismo.
Show more...
Non-Profit
Business
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/b1090acd8d61b46894832d2293bcb94a.jpg
Human Vibes - Libertà e discriminazione: il caso dell’omobitranslesbofobia - seconda puntata
HumanVibes - la voce dei diritti umani
52 minutes
4 years ago
Human Vibes - Libertà e discriminazione: il caso dell’omobitranslesbofobia - seconda puntata
Il recente dibattito italiano, pubblico e mediatico, è stato pressoché dominato dal cosiddetto ddl Zan, la proposta di legge che intende rendere punibili le condotte di chi commette o istiga a commettere discriminazione o violenza nei confronti di altri sulla base del sesso biologico, dell’identità di genere, dell’orientamento sessuale o della disabilità. Questa puntata, che pubblichiamo in vista della giornata mondiale contro l’omobitranslesbofobia del 17 maggio, vuole spiegare cosa prevede specificatamente questa proposta di legge e confutare alcuni luoghi comuni che vi sono generalmente ricondotti. Infatti questo testo, di iniziativa parlamentare, può rappresentare un utile strumento per prevedere una tutela penale “minima” per chi viene attaccato per motivi che afferiscono alla propria sfera più intima, e può anche essere un utile inizio per diffondere nella nostra società la cultura del rispetto e della inclusione. È dunque necessario riportare la dignità e la piena realizzazione della persona umana al centro del confronto: solo così riusciremo a costruire un mondo senza alcun tipo di discriminazione.

Di questo abbiamo parlato con Alessandra Rossi, coordinatrice della GayHelpLine, call center per l’aiuto di persone lgbt vittime di omotransfobia, e con Daniele Russo di Da’ voce al rispetto, il comitato a sostegno della approvazione della proposta di legge.

Scritto da Luca Zammito, conduce Yasmin Riyahi, produzione di Stefano Gizzarone, Alice Regis, Luca Zammito, montaggio di Carlo Emilio Biuzzi, parole e musica di Chiara Effe.

Per commenti, domande, proposte, critiche e apprezzamenti, scrivete a humanvibes.podcast@gmail.com
HumanVibes - la voce dei diritti umani
Le cose cambiano solo se decidiamo di non stare in silenzio. Da questa consapevolezza nasce Human Vibes, il podcast di Amnesty International Lazio che dà voce ai diritti umani. In ogni puntata, un approfondimento tematico su questioni d'attualità dove si fa necessario l'intervento di Amnesty e di altre realtà di attivismo.