Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/af/da/c2/afdac24c-caa0-d577-5bd7-1ae0cb64fd36/mza_15210470057736729705.jpg/600x600bb.jpg
HumanVibes - la voce dei diritti umani
Amnesty Lazio
17 episodes
8 months ago
Le cose cambiano solo se decidiamo di non stare in silenzio. Da questa consapevolezza nasce Human Vibes, il podcast di Amnesty International Lazio che dà voce ai diritti umani. In ogni puntata, un approfondimento tematico su questioni d'attualità dove si fa necessario l'intervento di Amnesty e di altre realtà di attivismo.
Show more...
Non-Profit
Business
RSS
All content for HumanVibes - la voce dei diritti umani is the property of Amnesty Lazio and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Le cose cambiano solo se decidiamo di non stare in silenzio. Da questa consapevolezza nasce Human Vibes, il podcast di Amnesty International Lazio che dà voce ai diritti umani. In ogni puntata, un approfondimento tematico su questioni d'attualità dove si fa necessario l'intervento di Amnesty e di altre realtà di attivismo.
Show more...
Non-Profit
Business
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/8875758d985dc02d08566a54acfec88b.jpg
Human Vibes - Questione di cittadinanza - terza puntata
HumanVibes - la voce dei diritti umani
21 minutes
4 years ago
Human Vibes - Questione di cittadinanza - terza puntata
Non tutt* l italian* hanno la cittadinanza: in Italia la legge che dal 1992 stabilisce i requisiti in base ai quali si ottiene la cittadinanza italiana a oggi costituisce un importante ostacolo per chiunque ha il diritto di essere riconosciuto come cittadin* dello Stato. In questo episodio parliamo delle difficoltà che affronta chi non è ufficialmente cittadin* e dell’iter burocratico da intraprendere per vedere la propria cittadinanza italiana riconosciuta: dalle lunghe attese dovute al riconoscimento della residenza ininterrotta ai requisiti classisti quali la dimostrazione di un reddito sufficiente al sostentamento.
Oltre a quelle legate al processo di naturalizzazione, le discriminazioni legate all’ottenimento della cittadinanza riguardano anche chi nasce in Italia: lo ius sanguinis non permette a* figl* di non italian* di vivere in Italia da cittadin* fino al diciottesimo anno di età - lasciandol* in un limbo a metà tra lo status di ospite e quello di straniero.

Ne abbiamo parlato con Sonny Sampson Olumati, attivista del movimento Italiani Senza Cittadinanza.

Scritto da Susanna Guidi, conduce Noemi Ragusa, produzione di Stefano Gizzarone, Alice Regis, Luca Zammito, montaggio di Carlo Emilio Biuzzi, musiche di Artisti Resistenti.

Per commenti, domande, proposte, critiche e apprezzamenti, scrivete a humanvibes.podcast@gmail.com
HumanVibes - la voce dei diritti umani
Le cose cambiano solo se decidiamo di non stare in silenzio. Da questa consapevolezza nasce Human Vibes, il podcast di Amnesty International Lazio che dà voce ai diritti umani. In ogni puntata, un approfondimento tematico su questioni d'attualità dove si fa necessario l'intervento di Amnesty e di altre realtà di attivismo.