Nel primo podcast di Marilù Oliva, scrittrice, saggista e docente di letteratura, si parla di mito. Se ne parla molto da vicino perché andiamo sul monte più alto, l’Olimpo, a incontrare quattro dèi tra i più famosi, quattro vere e proprie celebrities: Zeus, Afrodite, Ade e Atena. Le leggende che li riguardano coprono l’intera gamma dei sentimenti umani: l’amore e il desiderio, innanzitutto, ma anche la collera, l’amicizia, l’offesa, il dolore. Attorno a loro si intrecciano le storie dell’Olimpo e della Grecia antica, in una narrazione colta e vivace. Che l’autrice usa per parlare anche di noi, delle relazioni che viviamo, delle debolezze che possiamo superare.
All content for I divini dell'Olimpo is the property of Corriere della Sera_Produzione and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Nel primo podcast di Marilù Oliva, scrittrice, saggista e docente di letteratura, si parla di mito. Se ne parla molto da vicino perché andiamo sul monte più alto, l’Olimpo, a incontrare quattro dèi tra i più famosi, quattro vere e proprie celebrities: Zeus, Afrodite, Ade e Atena. Le leggende che li riguardano coprono l’intera gamma dei sentimenti umani: l’amore e il desiderio, innanzitutto, ma anche la collera, l’amicizia, l’offesa, il dolore. Attorno a loro si intrecciano le storie dell’Olimpo e della Grecia antica, in una narrazione colta e vivace. Che l’autrice usa per parlare anche di noi, delle relazioni che viviamo, delle debolezze che possiamo superare.
C’è un dio ombroso a cui spesso non si rende giustizia: Ade dal fascino discreto, sovrano del regno dei defunti. Così viene infatti spartito il mondo fra tre fratelli divini: a Zeus la terra e il cielo, a Poseidone le acque, e per Ade il sottosuolo, l’aldilà. Un pessimo affare? Forse invece è proprio il mestiere giusto per questo dio schivo, per niente incline alle liti e agli psicodrammi e con una caratteristica unica tra gli Olimpi: la fedeltà coniugale. Innamorato perdutamente di Persefone, dopo averla rapita e portata con sé nell’aldilà – un gesto scellerato, e per calmare le acque con la madre di lei, Demetra, ci vuole tutto l’impegno di Zeus – si rivela tutto sommato un marito niente male. Certo, non bisogna farlo arrabbiare, come scopriranno a proprie spese alcuni umani, teste calde come Tantalo, Teseo e Piritoo. Ma non si può pretendere che chi passa la propria vita nel regno delle ombre sia sempre di buon umore.
I divini dell'Olimpo
Nel primo podcast di Marilù Oliva, scrittrice, saggista e docente di letteratura, si parla di mito. Se ne parla molto da vicino perché andiamo sul monte più alto, l’Olimpo, a incontrare quattro dèi tra i più famosi, quattro vere e proprie celebrities: Zeus, Afrodite, Ade e Atena. Le leggende che li riguardano coprono l’intera gamma dei sentimenti umani: l’amore e il desiderio, innanzitutto, ma anche la collera, l’amicizia, l’offesa, il dolore. Attorno a loro si intrecciano le storie dell’Olimpo e della Grecia antica, in una narrazione colta e vivace. Che l’autrice usa per parlare anche di noi, delle relazioni che viviamo, delle debolezze che possiamo superare.