Nel primo podcast di Marilù Oliva, scrittrice, saggista e docente di letteratura, si parla di mito. Se ne parla molto da vicino perché andiamo sul monte più alto, l’Olimpo, a incontrare quattro dèi tra i più famosi, quattro vere e proprie celebrities: Zeus, Afrodite, Ade e Atena. Le leggende che li riguardano coprono l’intera gamma dei sentimenti umani: l’amore e il desiderio, innanzitutto, ma anche la collera, l’amicizia, l’offesa, il dolore. Attorno a loro si intrecciano le storie dell’Olimpo e della Grecia antica, in una narrazione colta e vivace. Che l’autrice usa per parlare anche di noi, delle relazioni che viviamo, delle debolezze che possiamo superare.
All content for I divini dell'Olimpo is the property of Corriere della Sera_Produzione and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Nel primo podcast di Marilù Oliva, scrittrice, saggista e docente di letteratura, si parla di mito. Se ne parla molto da vicino perché andiamo sul monte più alto, l’Olimpo, a incontrare quattro dèi tra i più famosi, quattro vere e proprie celebrities: Zeus, Afrodite, Ade e Atena. Le leggende che li riguardano coprono l’intera gamma dei sentimenti umani: l’amore e il desiderio, innanzitutto, ma anche la collera, l’amicizia, l’offesa, il dolore. Attorno a loro si intrecciano le storie dell’Olimpo e della Grecia antica, in una narrazione colta e vivace. Che l’autrice usa per parlare anche di noi, delle relazioni che viviamo, delle debolezze che possiamo superare.
La lancia, lo scudo, la civetta, una pianta di ulivo… sono molti i simboli di Atena perché sono molte le sue qualità: dea della guerra, patrona dell’artigianato, ha una personalità complessa e impaziente e anche per questo è protagonista di tante storie. Nata già adulta dal cranio di Zeus, passa la fanciullezza in Libia dove ha il primo, terribile trauma: uccide per sbaglio la sua amica del cuore, Pallade. Da allora si concede poco agli affetti: sebbene molto corteggiata, al talamo preferisce i campi di battaglia. Non disdegna di impicciarsi negli affari degli umani, in primo luogo in quelli di Ulisse che seguirà per tutta la sua lunga Odissea, arrivando a ringiovanire Penelope perché possa accogliere al meglio il marito di ritorno. Generosa, anche se vendicativa – ne faranno le spese umani incauti come Aracne e Tiresia – Atena non è solo condottiera ma anche abile politica. Diplomatica e saggia, è una dea che tutti vorremmo come migliore amica.
I divini dell'Olimpo
Nel primo podcast di Marilù Oliva, scrittrice, saggista e docente di letteratura, si parla di mito. Se ne parla molto da vicino perché andiamo sul monte più alto, l’Olimpo, a incontrare quattro dèi tra i più famosi, quattro vere e proprie celebrities: Zeus, Afrodite, Ade e Atena. Le leggende che li riguardano coprono l’intera gamma dei sentimenti umani: l’amore e il desiderio, innanzitutto, ma anche la collera, l’amicizia, l’offesa, il dolore. Attorno a loro si intrecciano le storie dell’Olimpo e della Grecia antica, in una narrazione colta e vivace. Che l’autrice usa per parlare anche di noi, delle relazioni che viviamo, delle debolezze che possiamo superare.