Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/1a/e7/b3/1ae7b38b-5968-8d25-4dc5-3eb423439fc2/mza_2565799272224087327.jpg/600x600bb.jpg
I guardiani delle porte.
Edizioni Centro Studi Erickson
6 episodes
2 months ago
Per guadagnare la fiducia di un bambino con ADHD, oppositivo e con disturbi del comportamento dovrai attraversare molte porte sbarrate: sarà difficile, ma quando varcherai l’ultima soglia, scoprirai una straordinaria bellezza.

“Quando incontro un nuovo gruppo di alunni, mi piace sempre immaginarli come tante piccole porte. Ci sono quei bimbi che arrivano già con la porta socchiusa…questi bimbi hanno due, tre lucchetti, tantissime serrature e non ci pensano proprio a farti entrare nel loro mondo”. Silvia collabora da anni con un campus per bambini con ADHD, oppositivi provocatori e con disturbi del comportamento. I guardiani delle porte, quelli che custodiscono così gelosamente il proprio mondo, quelli che lo hanno riempito di lucchetti e serrature, sono proprio loro: i bambini con disturbi del comportamento. Bambini caotici, intelligenti, irrequieti? e fragili, con cui ogni giorno è una sfida…per arrivare all’unicità e alla bellezza di ciascuno.
In questo podcast parleremo, attraverso le storie di chi partecipa ed ha partecipato al campus per “superipereroi” ideato da Gianluca Daffi ed Edizioni Centro Studi Erickson, di cosa significhi relazionarsi con loro. Per conoscere le difficoltà che affrontano con le loro famiglie. Difficoltà che ognuno può capire. Basta solo imparare ad ascoltare.
Show more...
Kids & Family
RSS
All content for I guardiani delle porte. is the property of Edizioni Centro Studi Erickson and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Per guadagnare la fiducia di un bambino con ADHD, oppositivo e con disturbi del comportamento dovrai attraversare molte porte sbarrate: sarà difficile, ma quando varcherai l’ultima soglia, scoprirai una straordinaria bellezza.

“Quando incontro un nuovo gruppo di alunni, mi piace sempre immaginarli come tante piccole porte. Ci sono quei bimbi che arrivano già con la porta socchiusa…questi bimbi hanno due, tre lucchetti, tantissime serrature e non ci pensano proprio a farti entrare nel loro mondo”. Silvia collabora da anni con un campus per bambini con ADHD, oppositivi provocatori e con disturbi del comportamento. I guardiani delle porte, quelli che custodiscono così gelosamente il proprio mondo, quelli che lo hanno riempito di lucchetti e serrature, sono proprio loro: i bambini con disturbi del comportamento. Bambini caotici, intelligenti, irrequieti? e fragili, con cui ogni giorno è una sfida…per arrivare all’unicità e alla bellezza di ciascuno.
In questo podcast parleremo, attraverso le storie di chi partecipa ed ha partecipato al campus per “superipereroi” ideato da Gianluca Daffi ed Edizioni Centro Studi Erickson, di cosa significhi relazionarsi con loro. Per conoscere le difficoltà che affrontano con le loro famiglie. Difficoltà che ognuno può capire. Basta solo imparare ad ascoltare.
Show more...
Kids & Family
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/50ff679b1a8001643e1c2b1f670e6045.jpg
Ep.1 - La favola del lupo
I guardiani delle porte.
24 minutes
3 years ago
Ep.1 - La favola del lupo
In ogni favola c’è un lupo cattivo. Nella nostra, ce n’è addirittura una foresta intera: sono i bambini con ADHD, gli oppositivi provocatori, bambini che hanno disturbi del comportamento. Perché deve esserci un lupo cattivo, non è così?
Siamo andati nella tana di questi lupi: è un campus che ogni anno ospita questi bambini e i loro genitori, ideato dal professor Gianluca Daffi ed Edizioni Centro Studi Erickson. Per quattro giorni abbiamo ascoltato le voci dei responsabili, dei tutor, di mamme, papà…e, perché no, anche dei figli. Siamo stati travolti dai loro racconti, immersi nel caos delle sfide e dei giochi, assorbiti dal training. Per cominciare ad accorgerci che possiamo capire le difficoltà di questi genitori. Forse è solo una questione di prospettiva: se si cerca il lupo cattivo, quello si troverà. E soprattutto, forse, il lupo non è poi così cattivo.
I guardiani delle porte.
Per guadagnare la fiducia di un bambino con ADHD, oppositivo e con disturbi del comportamento dovrai attraversare molte porte sbarrate: sarà difficile, ma quando varcherai l’ultima soglia, scoprirai una straordinaria bellezza.

“Quando incontro un nuovo gruppo di alunni, mi piace sempre immaginarli come tante piccole porte. Ci sono quei bimbi che arrivano già con la porta socchiusa…questi bimbi hanno due, tre lucchetti, tantissime serrature e non ci pensano proprio a farti entrare nel loro mondo”. Silvia collabora da anni con un campus per bambini con ADHD, oppositivi provocatori e con disturbi del comportamento. I guardiani delle porte, quelli che custodiscono così gelosamente il proprio mondo, quelli che lo hanno riempito di lucchetti e serrature, sono proprio loro: i bambini con disturbi del comportamento. Bambini caotici, intelligenti, irrequieti? e fragili, con cui ogni giorno è una sfida…per arrivare all’unicità e alla bellezza di ciascuno.
In questo podcast parleremo, attraverso le storie di chi partecipa ed ha partecipato al campus per “superipereroi” ideato da Gianluca Daffi ed Edizioni Centro Studi Erickson, di cosa significhi relazionarsi con loro. Per conoscere le difficoltà che affrontano con le loro famiglie. Difficoltà che ognuno può capire. Basta solo imparare ad ascoltare.