Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/59/73/d7/5973d72f-111b-92b2-e697-6566aa8676ca/mza_17313583833157359096.jpg/600x600bb.jpg
I guerrieri del clima
Laura Silvia Battaglia e gli studenti di giornalismo dell'Università Cattolica
13 episodes
9 months ago
I guerrieri del cambiamento climatico è un podcast di Avvenire, a cura di Laura Silvia Battaglia e degli studenti praticanti del biennio 2021-2023 Scuola di giornalismo dell'Università Cattolica di Milano, che racconta le piccole grandi storie di chi ha fatto la storia dell’attivismo climatico, e perché ha deciso di battersi per un pianeta migliore di quello che rischia di diventare. 
Donne e uomini, giovani e non, figure note e meno note.
Show more...
Nature
News,
Science
RSS
All content for I guerrieri del clima is the property of Laura Silvia Battaglia e gli studenti di giornalismo dell'Università Cattolica and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
I guerrieri del cambiamento climatico è un podcast di Avvenire, a cura di Laura Silvia Battaglia e degli studenti praticanti del biennio 2021-2023 Scuola di giornalismo dell'Università Cattolica di Milano, che racconta le piccole grandi storie di chi ha fatto la storia dell’attivismo climatico, e perché ha deciso di battersi per un pianeta migliore di quello che rischia di diventare. 
Donne e uomini, giovani e non, figure note e meno note.
Show more...
Nature
News,
Science
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/b89b08c1a0cc2a77886359e5876308cd.jpg
Ep03 - Leopold, il guardaboschi padre dell’ambientalismo moderno
I guerrieri del clima
12 minutes
1 year ago
Ep03 - Leopold, il guardaboschi padre dell’ambientalismo moderno
Aldo Leopold, ecologista, guardaboschi, scienziato e filosofo, è considerato il padre dell’ambientalismo moderno: è dedicata a lui la terza puntata de “I guerrieri del clima”, il podcast curato per Avvenire da Laura Silvia Battaglia e da studenti e studentesse della Scuola di Giornalismo dell’Università Cattolica.

Nato nel 1887 a Burlington, nello stato americano dell’Iowa, ha dimostrato da subito la propensione a trascorrere ore all’aria aperta, nei boschi, a osservare e catalogare gli uccelli e notare gli equilibri degli ecosistemi. Proprio le ripetute uscite a caccia con il padre Carl gli hanno fatto comprendere l’importanza delle specie animali per la conservazione degli ambienti naturali. Dopo aver studiato alla Yale School of Forestry, ha lavorato nel servizio forestale di Arizona e New Mexico, dove ha sviluppato il primo piano di gestione del Grand Canyon e nel 1924 la prima area selvaggia nazionale, la Gila Wilderness Area.

Leopold è stato il primo ad insegnare, all’università del Wisconsin, la gestione della fauna selvatica. Come direttore dell’Arboretum Committee ha studiato il ripristino del paesaggio originale del Wisconsin, precedente all’insediamento europeo. 

Leopold, che è stato tra i fondatori della Wilderness Society, per l’espansione e la protezione delle aree selvagge statunitensi, ha trasmesso la passione per lo studio della natura anche ai suoi 5 figli, tutti naturalisti. L’anno dopo la sua morte, avvenuta nel 1948 per un attacco di cuore mentre aiutava i vicini a spegnere un incendio, viene pubblicato "A Sand Country Almanac", la sintesi della sua etica della terra e della sua visione ecocentrica, in cui l’uomo non è padrone ma parte del creato in armonia con il tutto.
I guerrieri del clima
I guerrieri del cambiamento climatico è un podcast di Avvenire, a cura di Laura Silvia Battaglia e degli studenti praticanti del biennio 2021-2023 Scuola di giornalismo dell'Università Cattolica di Milano, che racconta le piccole grandi storie di chi ha fatto la storia dell’attivismo climatico, e perché ha deciso di battersi per un pianeta migliore di quello che rischia di diventare. 
Donne e uomini, giovani e non, figure note e meno note.