Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/59/73/d7/5973d72f-111b-92b2-e697-6566aa8676ca/mza_17313583833157359096.jpg/600x600bb.jpg
I guerrieri del clima
Laura Silvia Battaglia e gli studenti di giornalismo dell'Università Cattolica
13 episodes
9 months ago
I guerrieri del cambiamento climatico è un podcast di Avvenire, a cura di Laura Silvia Battaglia e degli studenti praticanti del biennio 2021-2023 Scuola di giornalismo dell'Università Cattolica di Milano, che racconta le piccole grandi storie di chi ha fatto la storia dell’attivismo climatico, e perché ha deciso di battersi per un pianeta migliore di quello che rischia di diventare. 
Donne e uomini, giovani e non, figure note e meno note.
Show more...
Nature
News,
Science
RSS
All content for I guerrieri del clima is the property of Laura Silvia Battaglia e gli studenti di giornalismo dell'Università Cattolica and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
I guerrieri del cambiamento climatico è un podcast di Avvenire, a cura di Laura Silvia Battaglia e degli studenti praticanti del biennio 2021-2023 Scuola di giornalismo dell'Università Cattolica di Milano, che racconta le piccole grandi storie di chi ha fatto la storia dell’attivismo climatico, e perché ha deciso di battersi per un pianeta migliore di quello che rischia di diventare. 
Donne e uomini, giovani e non, figure note e meno note.
Show more...
Nature
News,
Science
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/b89b08c1a0cc2a77886359e5876308cd.jpg
Ep07 - Yamid Alonso Silva Torres: vivere e morire per El Cocuy
I guerrieri del clima
7 minutes
1 year ago
Ep07 - Yamid Alonso Silva Torres: vivere e morire per El Cocuy
Yamid Alonso Silva Torres aveva 38 anni e lavorava come guardiano nel Parco nazionale naturale El Cocuy di Boyacá, in Colombia, dove era responsabile della gestione dell’ecoturismo nel settore La Esperanza. Era anche membro della Junta de Acción Comunal Vereda El Carrizal, il cui obiettivo era ed è ancora attuare azioni di ripristino ecologico nell’area di San Francisco, nel comune di Samaniego. Il 6 febbraio del 2020 Yamid è stato assassinato per essersi preso cura dei tesori naturali dei colombiani. La sua scomparsa non è un caso isolato, ma si colloca sulla scia di una serie di “morti verdi”: quelle che vedono come vittime attivisti e difensori dell’ambiente, uccisi perché schieratisi a difesa delle risorse naturali e riguardo le quali la Colombia detiene un triste primato. Gli artefici del suo omicidio erano probabilmente membri dell’ENL (Esercito di Liberazione Nazionale), per i quali la montagna di El Cocuy rappresenta la base perfetta per istituirvi la propria enclave, da cui muovere operazioni illegali, ritardando i processi di conservazione degli ecosistemi a rischio. Yamid amava la montagna su cui era cresciuto come amava la sua famiglia e i suoi tre bambini. Viveva con Dora, suo grande amore d’infanzia con cui però si era ricongiunto soltanto dopo 17 anni, il tempo del suo servizio nell’esercito e di un altro matrimonio. Nella stanza di Yamid sono rimasti pochi, sostanziali oggetti: un cappello, una ruana, una chitarra che sul retro riporta la scritta: “Dora e Yamid si amano”. Sulla mensola una cornice custodisce una fotografia: al suo interno c’è Yamid sorridente, a fianco di una laguna ghiacciata, in cima alla montagna di El Cocuy Paramo, che amava come una figlia.
I guerrieri del clima
I guerrieri del cambiamento climatico è un podcast di Avvenire, a cura di Laura Silvia Battaglia e degli studenti praticanti del biennio 2021-2023 Scuola di giornalismo dell'Università Cattolica di Milano, che racconta le piccole grandi storie di chi ha fatto la storia dell’attivismo climatico, e perché ha deciso di battersi per un pianeta migliore di quello che rischia di diventare. 
Donne e uomini, giovani e non, figure note e meno note.