Home
Categories
EXPLORE
Music
Education
Technology
History
Science
News
Society & Culture
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/59/73/d7/5973d72f-111b-92b2-e697-6566aa8676ca/mza_17313583833157359096.jpg/600x600bb.jpg
I guerrieri del clima
Laura Silvia Battaglia e gli studenti di giornalismo dell'Università Cattolica
13 episodes
9 months ago
I guerrieri del cambiamento climatico è un podcast di Avvenire, a cura di Laura Silvia Battaglia e degli studenti praticanti del biennio 2021-2023 Scuola di giornalismo dell'Università Cattolica di Milano, che racconta le piccole grandi storie di chi ha fatto la storia dell’attivismo climatico, e perché ha deciso di battersi per un pianeta migliore di quello che rischia di diventare. 
Donne e uomini, giovani e non, figure note e meno note.
Show more...
Nature
News,
Science
RSS
All content for I guerrieri del clima is the property of Laura Silvia Battaglia e gli studenti di giornalismo dell'Università Cattolica and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
I guerrieri del cambiamento climatico è un podcast di Avvenire, a cura di Laura Silvia Battaglia e degli studenti praticanti del biennio 2021-2023 Scuola di giornalismo dell'Università Cattolica di Milano, che racconta le piccole grandi storie di chi ha fatto la storia dell’attivismo climatico, e perché ha deciso di battersi per un pianeta migliore di quello che rischia di diventare. 
Donne e uomini, giovani e non, figure note e meno note.
Show more...
Nature
News,
Science
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/b89b08c1a0cc2a77886359e5876308cd.jpg
Ep10 - Disha Ravi: lotta di classe climatica
I guerrieri del clima
7 minutes
1 year ago
Ep10 - Disha Ravi: lotta di classe climatica
Disha Ravi è una ragazza indiana nota da qualche anno per aver subito una pena detentiva fuori misura. Creatrice del gruppo Friday For Future India si è sempre battuta per la giustizia climatica. La polizia dell’unità cyber-crimine di Delhi l’ha arrestata nel febbraio 2021 per aver diffuso su gruppi whatsapp un toolkit, ossia un identikit informatico con le linee guida per la creazione di una pagina social a favore della lotta degli agricoltori indiani. In quel periodo i conta-dini indiani stavano organizzando una serie di manifestazioni contro una riforma che avrebbe radicalmente cambiato l’attuale sistema dei mercati agro-alimentari mondiali.

Disha è cresciuta a Bangalore e ha conosciuto fin da piccola l’effetto del cam-biamento climatico. Ad ogni forte pioggia che colpisce la città, Disha è costretta a vedere la madre in completa disperazione e la sua casa trasformata in una piscina. La sua casa, e tutte le abitazioni della città, si allagano costantemente. Ad ogni pioggia.

Un caschetto con frangia castana, un viso dolce e gli occhi grandi, Ravi ha 23 anni e sogna di lavorare come giornalista. Per il momento Disha occupa le sue giornate con l’organizzazione delle attività di Fridays for future India.

Definita dai media occidentali come la “Greta indiana”, riferendosi a Greta Thun-berg, nota ambientalista svedese, Disha non è sempre stata contenta di questo soprannome. Rifiuta l’etichetta di fondatrice del movimento, termine che implica l’azione di un singolo mentre FFF India – come lei ribadisce costantemente - è frutto di un intenso lavoro di gruppo.

ricerca di Francesca Arcai 

I guerrieri del clima
I guerrieri del cambiamento climatico è un podcast di Avvenire, a cura di Laura Silvia Battaglia e degli studenti praticanti del biennio 2021-2023 Scuola di giornalismo dell'Università Cattolica di Milano, che racconta le piccole grandi storie di chi ha fatto la storia dell’attivismo climatico, e perché ha deciso di battersi per un pianeta migliore di quello che rischia di diventare. 
Donne e uomini, giovani e non, figure note e meno note.