Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/59/73/d7/5973d72f-111b-92b2-e697-6566aa8676ca/mza_17313583833157359096.jpg/600x600bb.jpg
I guerrieri del clima
Laura Silvia Battaglia e gli studenti di giornalismo dell'Università Cattolica
13 episodes
9 months ago
I guerrieri del cambiamento climatico è un podcast di Avvenire, a cura di Laura Silvia Battaglia e degli studenti praticanti del biennio 2021-2023 Scuola di giornalismo dell'Università Cattolica di Milano, che racconta le piccole grandi storie di chi ha fatto la storia dell’attivismo climatico, e perché ha deciso di battersi per un pianeta migliore di quello che rischia di diventare. 
Donne e uomini, giovani e non, figure note e meno note.
Show more...
Nature
News,
Science
RSS
All content for I guerrieri del clima is the property of Laura Silvia Battaglia e gli studenti di giornalismo dell'Università Cattolica and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
I guerrieri del cambiamento climatico è un podcast di Avvenire, a cura di Laura Silvia Battaglia e degli studenti praticanti del biennio 2021-2023 Scuola di giornalismo dell'Università Cattolica di Milano, che racconta le piccole grandi storie di chi ha fatto la storia dell’attivismo climatico, e perché ha deciso di battersi per un pianeta migliore di quello che rischia di diventare. 
Donne e uomini, giovani e non, figure note e meno note.
Show more...
Nature
News,
Science
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/b89b08c1a0cc2a77886359e5876308cd.jpg
Ep12 - Jassim al-Asadi: nella valle del Tigri e dell’Eufrate
I guerrieri del clima
9 minutes
1 year ago
Ep12 - Jassim al-Asadi: nella valle del Tigri e dell’Eufrate
Jassim al-Asadi, 65 anni, è uno degli attivisti iracheni più esposti sui media perché si batte per sensibilizzare sui problemi ambientali in Iraq. Infatti, dagli anni Novanta, sotto la dittatura di Saddam Hussein, le paludi mesopotamiche vennero interrate. La popolazione irachena e soprattutto chi vive nella zona di Anwar, patrimonio dell’Unesco dal 2016, circoscritta dal Tigri e l’Eufrate, ha ancora difficoltà a reperire acqua pulita e la poca che c’è è inquinata.

Jassim al-Asadi è capo e co-fondatore di Nature Iraq, un’organizzazione no-profit irachena che si occupa di problemi ambientali, accreditata dal Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP), la prima e unica associazione ira-chena a essere affiliata a Birdlife International e l’unica del Medio Oriente a es-sere membro di Waterkeeper Alliance. "Nature Iraq – dice al-Asadi – è stata creata per difendere, recuperare e preservare l’ambiente naturale iracheno e il vasto patrimonio culturale di biodiversità che ne deriva”.

Nato nel 1957 nella regione centrale delle paludi mesopotamiche, “mentre mia madre lavorava alla raccolta delle piante di cannuccia per alimentare i bufali che avevamo a casa”, Jassim è stato legato alle proprie radici e alla natura fin dall’infanzia. Oggi è un ingegnere specializzato nel campo delle risorse idriche e ha lavorato a una serie di progetti e attività con la popolazione locale delle paludi meridionali durante la siccità tra il 2008 e il 2010, proponendo soluzioni adeguate. Negli ultimi dodici anni ha partecipato a numerosi incontri e conferenze internazionali sulle zone umide irachene tenutisi in Svizzera, Italia, Giordania, Turchia, Singapore ed Egitto, oltre a diversi incontri e conferenze nazionali sulle questioni relative all’acqua e alle paludi. Ha inoltre partecipato alla preparazione di studi e indagini sui villaggi verdi e sul Piano strategico per le zone umide, volto a proteggere anche i siti architettonici del Sud dell’Iraq.

A lui è dedicata la nuova puntata de "I guerrieri del clima - Climate change Warriors", il podcast di Avvenire a della Scuola di Giornalismo dell'Università Cattolica, a cura di Laura Silvia Battaglia e degli studenti del biennio 2021/23. In questa puntata la ricerca è di Federica Farina e Niccolò Longo. 
I guerrieri del clima
I guerrieri del cambiamento climatico è un podcast di Avvenire, a cura di Laura Silvia Battaglia e degli studenti praticanti del biennio 2021-2023 Scuola di giornalismo dell'Università Cattolica di Milano, che racconta le piccole grandi storie di chi ha fatto la storia dell’attivismo climatico, e perché ha deciso di battersi per un pianeta migliore di quello che rischia di diventare. 
Donne e uomini, giovani e non, figure note e meno note.