Il terrorismo consiste nell’impiego della violenza, o nella minaccia di ricorrervi, da parte di singoli individui o gruppi, con l’intento di intimorire o condizionare governi, popolazioni o organizzazioni, spesso per ragioni politiche, ideologiche o religiose. Per avere successo pero’ specie nell’era moderna queste organizzazioni hanno bisogno di un capo, una figura carismatica che possa diventare il volto di un'organizzazione terroristica.
All content for I Volti del Terrorismo is the property of Panorama and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il terrorismo consiste nell’impiego della violenza, o nella minaccia di ricorrervi, da parte di singoli individui o gruppi, con l’intento di intimorire o condizionare governi, popolazioni o organizzazioni, spesso per ragioni politiche, ideologiche o religiose. Per avere successo pero’ specie nell’era moderna queste organizzazioni hanno bisogno di un capo, una figura carismatica che possa diventare il volto di un'organizzazione terroristica.
Hassan Nasrallah: dal potere assoluto alla fine violenta del leader che ha destabilizzato il Libano
I Volti del Terrorismo
5 minutes
1 month ago
Hassan Nasrallah: dal potere assoluto alla fine violenta del leader che ha destabilizzato il Libano
Per oltre tre decenni Hassan Nasrallah è stato il volto e la voce di Hezbollah, l’organizzazione sciita libanese trasformata sotto la sua guida in una potenza militare, politica e terroristica di respiro internazionale. Nato nel 1960 a Beirut, crebbe nei quartieri sciiti segnati dalla povertà e dall’instabilità. Dopo gli studi religiosi in Iraq e in Iran, entrò nei ranghi di Hezbollah nei primi anni Ottanta, quando la milizia era ancora un gruppo armato emergente legato ai Pasdaran iraniani.
I Volti del Terrorismo
Il terrorismo consiste nell’impiego della violenza, o nella minaccia di ricorrervi, da parte di singoli individui o gruppi, con l’intento di intimorire o condizionare governi, popolazioni o organizzazioni, spesso per ragioni politiche, ideologiche o religiose. Per avere successo pero’ specie nell’era moderna queste organizzazioni hanno bisogno di un capo, una figura carismatica che possa diventare il volto di un'organizzazione terroristica.